Regionali

Piemonte, scheda tecnica sottoprodotto materiale assorbente

La regione Piemonte, con determinazione dirigenziale n. 924/2023, ha approvato la “Scheda tecnica sottoprodotto n. 3 – Rifili in plastica da materiale assorbente per l’igiene della persona” per la gestione come sottoprodotti, ex articolo 184-bis, Dlgs 152/2006. La scheda tecnica, sulla base del modello proposto dalle linee guida approvate con Dgr 11/04/2023, n. 10-6722, fornisce indicazioni a […]

Piemonte, scheda tecnica sottoprodotto materiale assorbente Read More »

Toscana, sottoprodotti della vinificazione

La regione Toscana, con delibera della Giunta n. 1332/2023, approva le disposizioni relative all’uso agronomico dei sottoprodotti della vinificazione. La delibera stabilisce, in particolare, le condizioni e le modalità, i limiti e i divieti per l’uso dei sottoprodotti della vinificazione impiegati con funzione di ammendante sui terreni ad uso agricolo e utilizzati tal quale dopo

Toscana, sottoprodotti della vinificazione Read More »

Lazio, concessioni grandi derivazioni idroelettriche

La regione Lazio, con legge n. 20/2023, detta disposizioni sulle concessioni di grandi derivazioni d’acqua a scopo idroelettrico. La legge, in vigore dal 13/12/2023, in particolare disciplina: Come precisato dall’articolo 2, per grandi derivazioni d’acqua a scopo idroelettrico, si intendono le grandi derivazioni d’acqua che per produzione di forza motrice sono superiori alla potenza nominale

Lazio, concessioni grandi derivazioni idroelettriche Read More »

Emilia-Romagna, tracciabilità rifiuti da alluvioni maggio 2023

La regione Emilia Romagna, con decreto del Presidente n. 172/2023, adotta il documento sulla tracciabilità riportante “La Gestione dei rifiuti e dei materiali derivanti dagli eventi alluvionali del maggio 2023 che hanno colpito la Regione Emilia-Romagna”. Il provvedimento persegue la necessità di mantenere la completa tracciabilità dei materiali e dei rifiuti – generati a seguito

Emilia-Romagna, tracciabilità rifiuti da alluvioni maggio 2023 Read More »

Umbria, autorizzazione generale emissioni per varie attività

La Regione Umbria, con tre provvedimenti, ha adottato l’autorizzazione generale alle emissioni (ACG) in atmosfera per gli impianti di pulizia di tessuti, attività di tipografia (litografia, serigrafia), forni per la produzione di oggetti artistici. In particolare, i provvedimenti approvano i criteri, condizioni, prescrizioni ed adempimenti per l’esercizio delle seguenti attività: I provvedimenti sono corredati dagli allegati:

Umbria, autorizzazione generale emissioni per varie attività Read More »

Veneto, adempimenti utilizzo agronomico fertilizzanti

La regione Veneto, con decreto direttoriale n. 524/2023, dispone in merito alle scadenze di alcuni adempimenti amministrativi sull’utilizzo agronomico dei fertilizzanti azotati. Il provvedimento fornisce chiarimenti in merito alle scadenze di alcuni adempimenti amministrativi correlati alle norme in materia di utilizzazione agronomica dei fertilizzanti azotati, sia riferite alle Zone Vulnerabili ai Nitrati di origine agricola

Veneto, adempimenti utilizzo agronomico fertilizzanti Read More »

Lazio, criteri localizzazione impianti rifiuti

La regione Lazio, con delibera del Consiglio n. 13/2023, modifica il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti (PRGR) in relazione ai criteri di localizzazione impianti di smaltimento/recupero dei rifiuti. La delibera, in particolare, recepisce nel vigente PRGR (approvato con DCR 05/08/2020, n. 4), la necessità di assicurare l’applicazione dei criteri di localizzazione previsti per i nuovi

Lazio, criteri localizzazione impianti rifiuti Read More »

Veneto, impianti termoelettrici e produzione di biometano

La regione Veneto, con decreto direttoriale n. 14/2023, aggiorna il fac-simile per la presentazione dell’istanza di rilascio/modifica dell’autorizzazione unica agli impianti termoelettrici e di produzione di biometano. Il decreto, in particolare, aggiorna – nell’ambito dei procedimenti amministrativi promossi dagli imprenditori agricoli in possesso del Piano aziendale di cui all’art. 44 della L.R. n. 11/2004 – il

Veneto, impianti termoelettrici e produzione di biometano Read More »

Valle D’Aosta, tutela delle acque dall’inquinamento

La regione Valle D’Aosta, con legge n. 20/2023, aggiorna la disciplina per la tutela delle acque dall’inquinamento adeguandola al Dlgs n. 152/2006, direttiva 2000/60/CE e piano regionale di tutela e uso delle acque. La legge, in vigore dal 22/11/2023, in particolare, reca disposizioni in materia di tutela delle acque dall’inquinamento per la necessità di adeguare le

Valle D’Aosta, tutela delle acque dall’inquinamento Read More »

Veneto, autorizzazione generale emissioni gruppi elettrogeni

La regione Veneto, con decreto direttoriale n. 154/2023, adotta l’autorizzazione di carattere generale per le emissioni in atmosfera provenienti da impianti costituiti da gruppi elettrogeni di emergenza con limitato periodo di funzionamento. In particolare, il provvedimento, ai sensi dell’art. 272 del D.Lgs. 152/2006, adotta l’autorizzazione di carattere generale per le emissioni in atmosfera provenienti da

Veneto, autorizzazione generale emissioni gruppi elettrogeni Read More »

Torna in alto