Regionali

Veneto, proroga trasmissione registro impianti digestione

La regione Veneto, con decreto dirigenziale n. 19/2024, proroga il termine di trasmissione a mezzo pec del Registro cartaceo delle matrici in ingresso e dei materiali in uscita negli impianti di digestione anaerobica. Il provvedimento fornisce chiarimenti in merito alla scadenza amministrativa per l’esercizio 2023 correlata alla tenuta del registro dei materiali di ingresso negli impianti di digestione anaerobica, nonché […]

Veneto, proroga trasmissione registro impianti digestione Read More »

Lombardia, comunicazione nitrati 2024

La regione Lombardia, con decreto dirigenziale n. 20848/2023, dispone le tempistiche e le modalità per la presentazione della Comunicazione Nitrati 2024. Il decreto n. 20848/2023 fissa le scadenze e le modalità che le imprese devono osservare per la presentazione e/o aggiornamento della Comunicazione nitrati per l’anno 2024. In particolare, coerentemente con gli obblighi di cui

Lombardia, comunicazione nitrati 2024 Read More »

Lombardia, modulo fanghi applicativo Orso

La regione Lombardia, con delibera della Giunta n. 1753/2024, dispone la compilazione del modulo fanghi nell’applicativo Orso per l’utilizzazione dei fanghi in agricoltura e operazione di recupero R10. In particolare, la dgr 1753/2024 dispone che dal 17 gennaio 2024 bisogna utilizzare esclusivamente il Modulo fanghi dell’applicativo O.R.So. per: Il provvedimento, inoltre, approva gli elementi necessari

Lombardia, modulo fanghi applicativo Orso Read More »

Liguria, aggiornata modulistica impianti termici

La regione Liguria, con delibera della Giunta n. 1341/2023, aggiorna la modulistica relativa agli impianti termici approvata con Regolamento Regionale n. 1/2018. In particolare, la dgr 1341/2023 apporta modifiche al regolamento regionale 1/2018, al fine di armonizzare la disciplina regionale con la disciplina nazionale, nonché adeguare l’informativa privacy. I modelli in materia di impianti termici aggiornati

Liguria, aggiornata modulistica impianti termici Read More »

Emilia-Romagna, aggiornamento applicativo Orso rifiuti

La regione Emilia-Romagna, con delibera della Giunta n. 2203/2023, introduce la funzionalità “Market Inerti“, relativa ai rifiuti inerti da costruzione e demolizione, nell’applicativo O.R.So (Osservatorio rifiuti sovraregionale). In particolare, la dgr 2203/2023: Inoltre, aggiorna l’Allegato 1 della delibera n. 2147/2018, sia per l’introduzione della funzionalità “Market Inerti”, sia in ragione della normativa nazionale successivamente emanata

Emilia-Romagna, aggiornamento applicativo Orso rifiuti Read More »

Emilia-Romagna, Rapporto 2023 Certificazioni sostenibilità

Disponibile il nuovo Rapporto “La diffusione degli strumenti volontari per la gestione della sostenibilità in Emilia-Romagna” realizzato da ART-ER per la Regione Emilia-Romagna, allo scopo di monitorare la diffusione delle certificazioni ambientali e per la sostenibilità di processo e di prodotto. Periodo analizzato Il documento descrive gli andamenti evolutivi 2022-2023 delle certificazioni per la sostenibilità

Emilia-Romagna, Rapporto 2023 Certificazioni sostenibilità Read More »

Emilia-Romagna, Report 2023 rifiuti, aria e dati ambientali

Arpae ha reso disponibili online tre documenti ambientali relativi alla Regione Emilia-Romagna per quanto riguarda la gestione dei rifiuti, la qualità dell’aria e dell’ambiente con l’annuario dei dati ambientali. Fonte: Siti internet SNPA – Arpae Per approfondire si rimanda ai documenti:

Emilia-Romagna, Report 2023 rifiuti, aria e dati ambientali Read More »

Lombardia, raggruppamento/abbruciamento materiali vegetali

La regione Lombardia, con legge regionale n. 8/2023 (collegato 2024), detta disposizioni sulle pratiche di raggruppamento/abbruciamento dei materiali vegetali nel luogo di produzione. La legge 8/2023 modifica la legge regionale 11 dicembre 2006, n. 24 (Norme per la prevenzione e la riduzione delle emissioni in atmosfera a tutela della salute e dell’ambiente). In particolare, per l’attuazione di

Lombardia, raggruppamento/abbruciamento materiali vegetali Read More »

Abruzzo, oneri istruttori autorizzazione scarico acque reflue

La regione Abruzzo, con delibera della Giunta n. 880/2023, determina gli oneri istruttori relativi al rilascio di autorizzazione allo scarico delle acque reflue. La delibera 880/2023, in particolare, in seguito al trasferimento dalle Province alla Regione delle funzioni in materia di Risorse Idriche e Tutela Ambientale, determina l’ammontare degli oneri istruttori relativi ai procedimenti amministrativi

Abruzzo, oneri istruttori autorizzazione scarico acque reflue Read More »

Bolzano, prodotti fitosanitari e tutela acqua potabile

La Provincia autonoma di Bolzano, con delibera della Giunta 1073/2023, approva la “Direttiva per l’applicazione di fertilizzanti e prodotti fitosanitari nelle aree di tutela dell’acqua potabile”. L’applicazione di fertilizzanti e pesticidi (prodotti fitosanitari) nelle aree di tutela dell’acqua potabile avviene, ai sensi dell’art. 15 della legge provinciale 18 giugno 2002, n. 8, “Disposizioni sulle acque”

Bolzano, prodotti fitosanitari e tutela acqua potabile Read More »

Torna in alto