Regionali

Emilia-Romagna, trasporto pubblico in unica App

Al via la sperimentazione in Emilia-Romagna di una App per organizzare, prenotare e pagare il proprio viaggio online e in cui sono inserite le informazioni di tutto il trasporto pubblico, con un progetto “Mobility as service for Italy” finanziato con fondi del PNRR. App per trasporto pubblico Tutto il trasporto pubblico in una App: il […]

Emilia-Romagna, trasporto pubblico in unica App Read More »

Marche, Linee guida funzioni amministrative Via

La regione Marche, con delibera della Giunta n. 36/2024, approva le linee guida per la definizione dell’organizzazione e delle modalità di esercizio delle funzioni amministrative relative ai procedimenti di Valutazione di impatto ambientale (Via). Le linee guida, al fine di una disciplina organica ed operativa in materia di Via, definiscono: La dgr 36/2024, inoltre, adegua

Marche, Linee guida funzioni amministrative Via Read More »

Campania, Linee guida tutela ambiente marino

La regione Campania, con delibera della Giunta n. 21/2024, aggiorna le linee guida a tutela dell’ambiente marino, in particolare sull’immersione deliberata in mare, attività di dragaggio e biomasse spiaggiate. La dgr 21/2024, pubblicata sul Ber n. 16 del 12/02/2024, in particolare, approva le linee guida riguardanti: Le linee hanno la finalità di regolamentare la gestione delle aree

Campania, Linee guida tutela ambiente marino Read More »

Lombardia, indirizzo e controllo funzioni bonifica siti contaminati

La regione Lombardia, con delibera della Giunta n. 1853/2024, approva le modalità di indirizzo e controllo delle funzioni conferite ai Comuni in materia di bonifica di siti contaminati. La dgr 1853/2024, in particolare, ai sensi dell’art. 3, comma 3, della L.R. 3/2023, detta le modalità attraverso le quali esercitare le funzioni di indirizzo, coordinamento, controllo e

Lombardia, indirizzo e controllo funzioni bonifica siti contaminati Read More »

Calabria, nuova disciplina valorizzazione aree verdi

La regione Calabria, con legge n. 7/2024, ha approvato “Norme in materia di valorizzazione delle aree verdi e delle formazioni vegetali in ambito urbano”. La legge 7/2024 fornisce agli enti locali indirizzi per riqualificare, progettare, gestire, tutelare, fruire e manutenere, secondo criteri di sostenibilità ambientale, il capitale naturale nel contesto urbano. L‘obiettivo è quello di

Calabria, nuova disciplina valorizzazione aree verdi Read More »

Sardegna, nuova disciplina utilizzazione agronomica

La regione Sardegna, con delibera della Giunta n. 2-32/2024, disciplina i criteri e le norme tecniche generali per l’utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento, acque reflue e digestato. In particolare, la dgr 2/2024 detta norme in materia di utilizzazione agronomica dei seguenti materiali o sostanze, anche in miscela tra loro: Inoltre, il provvedimento disciplina la

Sardegna, nuova disciplina utilizzazione agronomica Read More »

Emilia-Romagna, Approvato il Pair 2030

La Regione Emilia-Romagna il 30 gennaio 2024 ha dato il via libera al Pair 2030 “Piano aria integrato regionale” con l’obiettivo di raggiungere i livelli di qualità dell’aria stabiliti dalle norme europee e nazionali in modo da evitare, prevenire o ridurre gli effetti nocivi dell’inquinamento per la salute umana e l’ambiente. Approvazione piano Il 30

Emilia-Romagna, Approvato il Pair 2030 Read More »

Emilia-Romagna, Partenariato per azione sul clima

L’Emilia-Romagna aderisce ad una partnership internazionale Mcap per l’ambiente e azioni sul clima mediterraneo, utili ad affrontare il cambiamento climatico. Mcap L’Emilia-Romagna sottoscrive un ‘Impegno per la creazione di un partenariato per l’azione sul clima mediterraneo’ (Mcap). Firmatari Una partnership internazionale che vede impegnate in azioni comuni regioni e aree di tutto il pianeta con

Emilia-Romagna, Partenariato per azione sul clima Read More »

Lazio, nuove Linee guida bonifica siti inquinati

La regione Lazio, con delibera della Giunta n. 3/2024, approva nuove linee guida in materia di bonifica dei siti contaminati. La dgr 3/2024, alla luce delle intervenute modifiche alla normativa nazionale in materia di bonifica dei siti contaminati, aggiorna le Linee Guida approvate con DGR 296/2019 (come modificata dalla DGR 780/2019), che vengono di conseguenza

Lazio, nuove Linee guida bonifica siti inquinati Read More »

Calabria, linee guida autorizzazioni impianti gestione rifiuti

La regione Calabria, con delibera della Giunta n. 742/2023, ha approvato le Linee guida e il tariffario per il rilascio delle autorizzazioni alla realizzazione e gestione degli impianti di gestione rifiuti con procedura ordinaria, ex articoli 208, 209 e 211 del Dlgs 152/2006. Sintesi Con la dgr 742/2023 si intende ricondurre a criteri univoci e ad una

Calabria, linee guida autorizzazioni impianti gestione rifiuti Read More »

Torna in alto