Regionali

Lombardia, aggiornati allegati autorizzazioni generali emissioni

La regione Lombardia, con decreto dirigenziale 7082/20224, ha aggiornato degli allegati tecnici relativi alle autorizzazioni in via generale per attività in deroga ai sensi dell’art. 272, commi 2 e 3, del d.lgs. n. 152/06. Il decreto in particolare: Sul Bur è stato pubblicato solamente il decreto, mentre tutti gli allegati saranno pubblicati sul portale web […]

Lombardia, aggiornati allegati autorizzazioni generali emissioni Read More »

Umbria, comunità energetiche rinnovabili e autoconsumo

La regione Umbria, con legge n. 6/2024, promuove le comunità energetiche rinnovabili e l’autoconsumo collettivo di energia rinnovabile. La legge 6/2024, in attuazione degli obiettivi europei di sostenibilità ambientale, di abbandono delle fonti fossili in favore della produzione e del consumo di energia da fonti rinnovabili, promuove e sostiene le comunità energetiche rinnovabili e i

Umbria, comunità energetiche rinnovabili e autoconsumo Read More »

Emilia-Romagna, fotovoltaico in aree agricole e colture certificate

La regione Emilia-Romagna, con delibera della Giunta n. 693/2024, ha approvato i criteri per l’individuazione delle aree interessate da coltivazioni certificate e procedure di controllo ai fini dell’installazione di impianti fotovoltaici in area agricola. Il provvedimento, in particolare, in attuazione di quanto stabilito dalla delibera assembleare n. 125/2023, approva i criteri per l’individuazione delle aree

Emilia-Romagna, fotovoltaico in aree agricole e colture certificate Read More »

Calabria, regolamento patrimonio forestale

La regione Calabria, con regolamento n. 4/2024, da’ attuazione alla lr 45/2012 sulla gestione, tutela e valorizzazione del patrimonio forestale regionale. Il regolamento, in vigore dal 1° maggio 2024, disciplina: Le norme e le prescrizioni approvate non si applicano ai: Il regolamento oltre ad abrogare i precedenti regolamenti in materia (Regolamenti nn. 8/2015, 9/2015, 2/2020)

Calabria, regolamento patrimonio forestale Read More »

Basilicata, Linee guida inquinamento da nitrati

La regione Basilicata, con delibera della Giunta n. 32/2024, ha approvato le Linee guida sull’inquinamento delle acque da nitrati di origine agricola. La dgr 32/2024, che aggiorna la precedente disciplina regionale adottata con Dcr 17/07/2007, n. 293 con l’obiettivo di ridurre l’inquinamento delle acque causato da nitrati di origine agricola, approva: Le linee guida, in particolare,

Basilicata, Linee guida inquinamento da nitrati Read More »

Lazio, approvato Piano d’azione nitrati

La regione Lazio, con delibera del Consiglio n. 3/2024, ha approvato il Piano d’azione per le Zone Vulnerabili all’inquinamento da Nitrati di origine agricola. Il Piano fissa i criteri e le norme tecniche generali per l’utilizzazione agronomica dei materiali e di determinate sostanze, al fine di consentire alle sostanze nutritive ed ammendanti in essi contenute

Lazio, approvato Piano d’azione nitrati Read More »

Campania, proroga trasmissione dati rifiuti applicativo Orso

La regione Campania, con Decreto Dirigenziale n. 48/2024, proroga i termini per la trasmissione dei dati sui rifiuti attraverso l’applicativo O.R.So. In particolare, viene concessa la proroga al 1° luglio 2024, sia per i Comuni che per gli Impianti, in linea con il termine per la presentazione del MUD 2024: A tal riguardo, nell’applicativo O.R.So. è prevista

Campania, proroga trasmissione dati rifiuti applicativo Orso Read More »

Bolzano, Linee guida valutazione interesse pubblico uso acque

La Provincia autonoma di Bolzano, con delibera della Giunta n. 138/2024, approva le Linee guida per la valutazione dell’interesse pubblico all’uso delle acque. Le linee guida, ai sensi dell’art. 8 della L.P. 16/08/2023, n. 20 (Disciplina dell’assegnazione di concessioni per grandi derivazioni d’acqua a scopo idroelettrico), disciplinano la procedura di valutazione dell’eventuale sussistenza di un prevalente

Bolzano, Linee guida valutazione interesse pubblico uso acque Read More »

Puglia, Piano regionale gestione rifiuti urbani (PRGRU)

La Regione Puglia, con delibera della Giunta n. 222/2024, ha aggiornato il Piano regionale rifiuti urbani (PRGRU), con particolare riferimento alla disciplina dei fanghi di depurazione. La delibera, in particolare, modifica il Piano regionale di gestione rifiuti urbani (PRGRU), approvato con Delibera C.R. Puglia 14/12/2021, n. 68, al fine di: Delibera Giunta Regionale 4 marzo 2024, n. 222

Puglia, Piano regionale gestione rifiuti urbani (PRGRU) Read More »

Piemonte, istanze telematiche valutazioni ambientali

La Regione Piemonte, con delibera della Giunta n. 8403/2024, ha approvato i criteri e le modalità per la pubblicazione e presentazione delle istanze telematiche relative ai procedimenti di valutazioni ambientali. La Dgr 8403/2024, in particolare: Il documento, infatti, stabilisce “i criteri e le modalità tecniche al fine della pubblicazione, nonché i criteri per la presentazione

Piemonte, istanze telematiche valutazioni ambientali Read More »

Torna in alto