Emilia-Romagna

Emilia-Romagna, Rapporto transizione ecologica imprese

ART-ER ha pubblicato il rapporto su La transizione ecologica delle imprese in Emilia-Romagna che illustra i risultati di una indagine condotta dall’Osservatorio GreenER, rivolta a imprese del sistema produttivo manifatturiero approfondendo alcuni temi come economia circolare, transizione energetica, sostenibilità ambientale. Le interviste sono state realizzate tra novembre e dicembre 2021 con il coinvolgimento di poco […]

Emilia-Romagna, Rapporto transizione ecologica imprese Read More »

Emilia-Romagna, direttive monitoraggio Arpae

La Regione Emilia-Romagna, con delibera della Giunta n. 1326 del 1° agosto 2022, ha approvato direttive per il coordinamento e la semplificazione delle attività dell’Agenzia regionale per la prevenzione, l’ambiente e l’energia (ARPAE) relativamente ai piani di monitoraggio e controllo previsti nelle autorizzazioni integrate ambientali (AIA). Le direttive, pubblicate sul Bur n. 259 del 17.08.2022,

Emilia-Romagna, direttive monitoraggio Arpae Read More »

Emilia-Romagna, aggiornata disciplina prestazione energetica

La regione Emilia-Romagna, con delibera della Giunta n. 1261 del 25 luglio 2022, ha aggiornato e integrato le disposizioni sui requisiti minimi di prestazione energetica degli edifici, di cui alla deliberazione n. 967/2015. In particolare, la delibera 1261/2022 aggiorna la Dgr 967/2015 al fine di: Delibera Giunta Regionale 25 luglio 2022, n. 1261 Approvazione delle

Emilia-Romagna, aggiornata disciplina prestazione energetica Read More »

Emilia-Romagna, Piano contro incendi boschivi

L’Emilia-Romagna ha dato il via libera al nuovo Piano regionale contro gli incendi boschivi, contro i cambiamenti climatici nel segno della prevenzione: tra le novità un nuovo studio di previsione, l’analisi della vulnerabilità territoriale, il coinvolgimento di “Comunità resilienti” come gli agricoltori. Sin dal 1978 la Regione si è dotata di un Piano di previsione,

Emilia-Romagna, Piano contro incendi boschivi Read More »

Emilia-Romagna, approvato nuovo Piano rifiuti

Approvato dall’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna il nuovo Piano regionale dei rifiuti e delle bonifiche che punta all’economia circolare leva per arrivare alla neutralità carbonica entro il 2050, con obiettivi di differenziata all’80% e riciclo al 66%. Obiettivi del Piano Raccolta differenziata all’80%, riciclaggio al 66% e stop alla pianificazione di nuove discariche per i rifiuti urbani

Emilia-Romagna, approvato nuovo Piano rifiuti Read More »

Emilia-Romagna, dichiarazione stato di crisi idrica

La regione Emilia-Romagna, con decreto del Presidente della Giunta n. 99 del 21 giugno 2022, ha dichiarato lo stato di crisi regionale connesso al contesto di criticità idrica nel territorio regionale. In particolare, in considerazione della criticità nell’erogazione del servizio idrico e che la disponibilità di risorsa da fiume Po è prossima a situazioni di compromissione

Emilia-Romagna, dichiarazione stato di crisi idrica Read More »

Emilia-Romagna, Giunta approva proposte “Plastic-FreER”

Via libera dalla Giunta regionale dell’Emilia-Romagna alle proposte “Plastic-FreER” meno plastiche e più economia circolare con focus su settori chiave quali food, meccanica e turismo, frutto di oltre un anno di lavoro, con 37 incontri e 110 partecipanti. Priorità delle proposte “Plastic-FreER” Rivedere i processi produttivi e di consumo per far crescere l’economia circolare, anche

Emilia-Romagna, Giunta approva proposte “Plastic-FreER” Read More »

Emilia-Romagna, deroga Deflusso Minimo Vitale

La regione Emilia-Romagna con delibera della Giunta n. 802 del 23 maggio 2022, detta disposizioni in merito alla deroga temporanea al rispetto del Deflusso Minimo Vitale (DMV) per i prelievi destinati all’uso potabile/consumo umano ed irriguo. La delibera 802/2022 detta le disposizioni specifiche in relazione ai prelievi per cui è richiesta la deroga al rispetto

Emilia-Romagna, deroga Deflusso Minimo Vitale Read More »

Emilia-Romagna, Comunità Energetiche Rinnovabili

La regione Emilia Romagna, con legge n. 5 del 24 maggio 2022, promuove le comunità energetiche rinnovabili (CER) e l’autoconsumo collettivo. La legge 5/2022 al fine di agevolare la produzione distribuita, lo scambio, l’accumulo e la cessione di energia rinnovabile per l’autoconsumo, ridurre la povertà energetica e sociale, perseguire l’indipendenza e l’autonomia energetica e realizzare

Emilia-Romagna, Comunità Energetiche Rinnovabili Read More »

Emilia-Romagna, Piano triennale investimenti energia

La Regione Emilia-Romagna ha presentato al Patto per il Lavoro e per il Clima la proposta di un Piano triennale da oltre 8,5 miliardi di euro di investimenti nel settore dell’energia per rinnovabili e maggiore efficienza, comunità energetiche rinnovabili (CER) e autoconsumo collettivo. Aumentare l’efficienza energetica e coprire sempre di più i consumi con fonti rinnovabili, sulle quali è prevista

Emilia-Romagna, Piano triennale investimenti energia Read More »