Emilia-Romagna

Emilia-Romagna, aggiornata classificazione sismica

La regione Emilia-Romagna, con delibera della Giunta n. 146 del 6 febbraio 2023, ha aggiornato la classificazione sismica per integrare i cinque nuovi comuni acquisiti dopo il 2018. La Delibera 146/2023, in particolare, ha approvato l’aggiornamento della classificazione sismica dell’Emilia-Romagna, che include sia l’elenco dei Comuni con la relativa classificazione sia la mappa di sintesi. […]

Emilia-Romagna, aggiornata classificazione sismica Read More »

Parco Appennino tosco-emiliano, vendita crediti sostenibilità

Il Parco dell’Appennino tosco-emiliano primo in Europa per gestione di foreste, acqua, suolo, biodiversità e turismo grazie alla doppia certificazione FSC e PEFC, avvia la vendita di crediti di sostenibilità alle imprese impegnate in progetti di miglioramento ambientale. Oltre 4mila crediti ambientali nel 2022 per altrettante tonnellate di anidride carbonica sottratta all’atmosfera i cui fondi

Parco Appennino tosco-emiliano, vendita crediti sostenibilità Read More »

Emilia-Romagna, Acquisti Verdi strumenti per attuazione CAM

La Regione Emilia-Romagna ha messo a disposizione un nuovo pacchetto di strumenti per l’attuazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) relativi agli Acquisti verdi (GPP) delle pubbliche amministrazioni per l’affidamento di servizi di ristorazione, verde pubblico e pulizia, e forniture di veicoli. Il pacchetto è finalizzato a semplificare quanto più possibile l’applicazione dei CAM su procedure

Emilia-Romagna, Acquisti Verdi strumenti per attuazione CAM Read More »

Emilia-Romagna, diffusione certificazioni ambientali

L’Emilia-Romagna si conferma tra le regioni italiane con il maggior numero di imprese che hanno ottenuto certificazioni “green” tra cui ISO 14001, EMAS, EPD, Ecolabel che crescono anche nel 2022. E’ quanto emerge nel documento sulla diffusione degli strumenti volontari per la gestione della sostenibilità realizzato da Arter. Strumenti volontari analizzati Il documento descrive gli

Emilia-Romagna, diffusione certificazioni ambientali Read More »

Emilia-Romagna, proroga applicazione tariffa puntuale

La regione Emilia-Romagna, con la legge n. 213/2022 collegata alla legge di stabilità per il 2023, ha prorogato al 31 dicembre 2024 il termine entro cui dovrà applicarsi la tariffa puntuale differenziata per utenze domestiche ed utenze non domestiche su tutto il territorio regionale. In particolare, la norma modifica l’art. 5 recante i criteri per

Emilia-Romagna, proroga applicazione tariffa puntuale Read More »

Emilia-Romagna, Campagna comunicazione qualità aria

Sono online i video della campagna di comunicazione della Regione Emilia-Romagna sulla qualità dell’aria, per sensibilizzare sui buoni comportamenti con consigli su riscaldamento domestico, mobilità sostenibile, energia e lotta agli sprechi anche con l’economia circolare. E’ online il video “Liberiamo l’aria!”, realizzato nell’ambito della campagna di comunicazione della Regione per sensibilizzare sul tema della tutela della

Emilia-Romagna, Campagna comunicazione qualità aria Read More »

Emilia-Romagna, Pubblicato Rapporto su Idrogeno verde

Pubblicato il Rapporto sull’Idrogeno verde in Emilia-Romagna Il documento con gli scenari, le prospettive e le interviste alle aziende, amplia il quadro conoscitivo utile per la transizione energetica e si articola in un monitoraggio sulle misure di supporto allo sviluppo dell’idrogeno a livello europeo e nazionale. Si intitola Scenari e prospettive dell’idrogeno verde in Emilia-Romagna

Emilia-Romagna, Pubblicato Rapporto su Idrogeno verde Read More »

Emilia-Romagna, Verso nuovo Piano Aria 2030

Si è tenuto a Bologna il 17 ottobre 2022 un incontro sul nuovo Piano Aria Integrato Regionale 2030 (PAIR) e le nuove strategie regionali per la qualità dell’aria, con il confronto tra il Comune di Bologna e la Regione Emilia-Romagna. Aprire il confronto sulle linee strategiche del nuovo Piano Aria Integrato Regionale 2030 e avviare il

Emilia-Romagna, Verso nuovo Piano Aria 2030 Read More »

Emilia-Romagna, riduzione costo bollino blu

La regione Emilia-Romagna comunica che, a partire dal 1° ottobre e fino alla fine del 2026, sarà prevista una riduzione del 75% del costo unitario del Bollino Calore Pulito per gli impianti termici. La riduzione è stata stabilita dalla Giunta regionale, approvando la temporanea riparametrazione, che scatterà dal 1° ottobre prossimo per rimanere in vigore

Emilia-Romagna, riduzione costo bollino blu Read More »

Emilia-Romagna, modifiche terza direttiva inquinamento luminoso

La regione Emilia Romagna, con delibera della Giunta n. 1514 del 12 settembre 2022, ha modificato la terza direttiva in materia di riduzione dell’inquinamento luminoso e risparmio energetico. La Dgr 1514/2022, che modifica la dgr 1732/2015 (Terza direttiva), è stata dettata dall’attuale situazione di crisi energetica mondiale, che rende ancor più urgente la transizione energetica

Emilia-Romagna, modifiche terza direttiva inquinamento luminoso Read More »

Torna in alto