Emilia-Romagna

Emilia-Romagna, ulteriori disposizioni emergenza alluvione

La regione Emilia-Romagna, con ordinanza n. 78 del 1° giugno 2023, adotta ulteriori disposizioni ai fini di risolvere alcune criticità relative alla gestione dei rifiuti ed evitare conseguenti danni alla salute e all’ambiente. In particolare, l’ordinanza n. 78/2023 – ad integrazione e chiarimento delle precedenti ordinanze n. 66/2023, n. 67/2023 e n. 73/2023 – dispone […]

Emilia-Romagna, ulteriori disposizioni emergenza alluvione Read More »

Emilia-Romagna, ordinanza ulteriori disposizioni rifiuti

La regione Emilia-Romagna, con ordinanza n. 73/2023, in seguito all’alluvione maggio 2023 detta tra l’altro ulteriori disposizioni in merito alla gestione dei rifiuti. Sintesi L’ordinanza 73/2023: Disposizioni In particolare, tra le disposizioni urgenti si segnalano: Testo Regione Emilia-Romagna Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale 26 maggio 2023, n. 73 Alluvione maggio 2023: Misure in merito

Emilia-Romagna, ordinanza ulteriori disposizioni rifiuti Read More »

Emilia-Romagna, ordinanza smaltimento rifiuti

La regione Emilia-Romagna, con ordinanza n. 66 del 18 maggio 2023, dispone in merito allo smaltimento rifiuti in seguito all’alluvione. Ordinanza 66/2023 Sintesi rifiuti L’ordinanza 66/2023, emessa ai sensi dell’art. 191 del DLgs n. 152/2006 ed efficace esclusivamente per i Comuni interessati dagli eventi, prevede una gestione straordinaria della modalità di raccolta, trasporto e trattamento

Emilia-Romagna, ordinanza smaltimento rifiuti Read More »

Emilia-Romagna, Approvato Pair 2030

La Regione Emilia-Romagna ha approvato il Piano aria integrato regionale (Pair 2030) prevedendo misure per ridurre le emissioni di inquinanti con interventi sui trasporti, agricoltura e industria e prevenire gli episodi di inquinamento acuto. Nuovo Pair 2023 Dopo un lungo e articolato percorso di confronto con moltissimi interlocutori, la Giunta ha adottato il Pair il

Emilia-Romagna, Approvato Pair 2030 Read More »

Emilia-Romagna, Report rifiuti 2022

La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato il Report 2022 con l’analisi dei dati di produzione e gestione dei rifiuti urbani e speciali che confermano un sistema efficiente, in grado di rispondere alle esigenze di trattamento dei rifiuti prodotti sul territorio regionale. Anche quest’anno il report “La gestione dei rifiuti in Emilia-Romagna”, elaborato dalla Regione in collaborazione

Emilia-Romagna, Report rifiuti 2022 Read More »

Emilia-Romagna, Pubblicata guida EVENTI moNOuso

Pubblicata la guida ‘EVENTI #moNOuso: organizzare eventi senza usa e getta’ a cura di ANCI ER e ATERSIR uno strumento utile per ridurre gli impatti ambientali connessi con l’organizzazione di eventi, in particolare i rifiuti derivanti dall’utilizzo di prodotti monouso. Guida EVENTI #moNOuso L’Agenzia di regolazione dei servizi pubblici locali ambientali della regione Emilia-Romagna (ATERSIR) e

Emilia-Romagna, Pubblicata guida EVENTI moNOuso Read More »

Emilia-Romagna, aree idonee impianti fotovoltaici

La regione Emilia-Romagna, con delibera della Giunta n. 214 del 13 febbraio 2023, approva i criteri per la localizzazione delle aree idonee per gli impianti fotovoltaici. Campo di applicazione La dgr 214/2023, efficace dal 15 marzo 2023, stabilisce i criteri localizzativi che costituiscono una valutazione di primo livello circa l’idoneità o meno delle diverse aree

Emilia-Romagna, aree idonee impianti fotovoltaici Read More »

Emilia-Romagna, Prevenzione salute da rischi ambientali

Nasce il Sistema regionale prevenzione salute dai rischi ambientali e climatici (SRPS), istituito formalmente dalla Giunta dell’Emilia-Romagna per la gestione integrata di problematiche relative ad ambiti che fino a oggi non hanno avuto relazioni strutturate: ambiente, clima, salute umana e animale. Ambiente e salute L’impegno della Regione per rafforzare la prevenzione dai rischi ambientali e

Emilia-Romagna, Prevenzione salute da rischi ambientali Read More »

Emilia-Romagna, Percorso neutralità carbonica

La Giunta dell’Emilia-Romagna ha dato il via libera all’elaborazione di un documento strategico per la transizione ecologica che identificherà, settore per settore, le migliori politiche e azioni per raggiungere l’obiettivo di neutralità carbonica prima del 2050. Obiettivo Neutralità climatica Raggiungere, sul territorio dell’Emilia-Romagna, a partire proprio dall’ente Regione, la transizione ecologica, l’equilibrio tra le emissioni,

Emilia-Romagna, Percorso neutralità carbonica Read More »

Emilia-Romagna, Fotovoltaico criteri aree impianti

La Giunta della Regione Emilia-Romagna ha definito i criteri per la localizzazione degli impianti fotovoltaici con l’obiettivo della massima diffusione ma anche della tutela di suoli agricoli, paesaggio e ambiente. La delibera passa ora all’esame dell’Assemblea legislativa. Criteri localizzazione impianti La Regione Emilia-Romagna punta sempre più sul fotovoltaico e la Giunta propone al vaglio dell’Assemblea

Emilia-Romagna, Fotovoltaico criteri aree impianti Read More »

Torna in alto