Emilia-Romagna

Emilia-Romagna, Rapporto 2023 Certificazioni sostenibilità

Disponibile il nuovo Rapporto “La diffusione degli strumenti volontari per la gestione della sostenibilità in Emilia-Romagna” realizzato da ART-ER per la Regione Emilia-Romagna, allo scopo di monitorare la diffusione delle certificazioni ambientali e per la sostenibilità di processo e di prodotto. Periodo analizzato Il documento descrive gli andamenti evolutivi 2022-2023 delle certificazioni per la sostenibilità […]

Emilia-Romagna, Rapporto 2023 Certificazioni sostenibilità Read More »

Emilia-Romagna, Report 2023 rifiuti, aria e dati ambientali

Arpae ha reso disponibili online tre documenti ambientali relativi alla Regione Emilia-Romagna per quanto riguarda la gestione dei rifiuti, la qualità dell’aria e dell’ambiente con l’annuario dei dati ambientali. Fonte: Siti internet SNPA – Arpae Per approfondire si rimanda ai documenti:

Emilia-Romagna, Report 2023 rifiuti, aria e dati ambientali Read More »

Emilia-Romagna, tracciabilità rifiuti da alluvioni maggio 2023

La regione Emilia Romagna, con decreto del Presidente n. 172/2023, adotta il documento sulla tracciabilità riportante “La Gestione dei rifiuti e dei materiali derivanti dagli eventi alluvionali del maggio 2023 che hanno colpito la Regione Emilia-Romagna”. Il provvedimento persegue la necessità di mantenere la completa tracciabilità dei materiali e dei rifiuti – generati a seguito

Emilia-Romagna, tracciabilità rifiuti da alluvioni maggio 2023 Read More »

Emilia-Romagna, abbruciamento residui vegetali in pianura

Dal 1° ottobre 2023 fino al 30 aprile 2024 torna in vigore il divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali nei comuni delle zone Pianura est, Pianura ovest e agglomerato di Bologna, già individuati dal Piano Aria Integrato Regionale (PAIR2020). Il divieto non si applica quindi nei comuni dell’ambito “Appennino” (colorati in azzurro

Emilia-Romagna, abbruciamento residui vegetali in pianura Read More »

Emilia-Romagna, Linee guida Cam eventi

L’Emilia-Romagna ha pubblicato le Linee guida per l’applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) per l’affidamento del Servizio di organizzazione e realizzazione di eventi, ex Dm 19 ottobre 2022 n. 459. Le linee guida forniscono uno strumento operativo per tutti i soggetti, pubblici o privati che organizzano o promuovono eventi sul territorio regionale per migliorarne il

Emilia-Romagna, Linee guida Cam eventi Read More »

Emilia-Romagna, ordinanze emergenza rifiuti

La regione Emilia-Romagna, con le ordinanze n. 123/2023 e n. 125/2023, dispone rispettivamente in merito alla gestione emergenziale dei rifiuti per gli eventi meteorici di luglio 2023 e detta ulteriori disposizioni sulla gestione dello smaltimento rifiuti per l’alluvione di maggio 2023. Ordinanza n. 123/2023 Eventi meteorici del luglio 2023. Disposizioni per la gestione emergenziale dei

Emilia-Romagna, ordinanze emergenza rifiuti Read More »

Emilia-Romagna, Valutazione di Incidenza Ambientale

La regione Emilia Romagna, con delibera della Giunta n. 1174/2023, approva la direttiva regionale sulla Valutazione di Incidenza Ambientale (Vinca), che costituisce il recepimento regionale delle Linee guida nazionali sulla Vinca del 2009. La delibera, vigore dal 1 settembre 2023, in particolare approva in allegato la Direttiva Valutazione di Incidenza Ambientale (Vinca), che sostituisce l’Allegato

Emilia-Romagna, Valutazione di Incidenza Ambientale Read More »

Emilia-Romagna, portale regolazione prelievi idrici

La regione Emilia-Romagna comunica la messa online del portale per regolare i prelievi in caso di scarsità idrica. Il portale, che rimarrà online dal 15 luglio fino al 31 ottobre 2023, è stato realizzato da Arpae per regolare i prelievi nel periodo estivo in Emilia-Romagna ed è pensato per fornire a cittadini e gestori un’informazione immediata, chiara

Emilia-Romagna, portale regolazione prelievi idrici Read More »

Emilia-Romagna, aggiornata scheda sottoprodotti ceramica

La regione Emilia Romagna, con determinazione del dirigente n. 10546/2023 aggiorna la scheda relativa ai sottoprodotti per i residui della produzione ceramica. La determinazione 10546/2023 sostituisce la precedente Scheda tecnica relativa ai sottoprodotti del processo produttivo n. 6 – residui della produzione ceramica – approvata con Determinazione dirigenziale 23/10/2017, n. 16604, al fine di dettagliare

Emilia-Romagna, aggiornata scheda sottoprodotti ceramica Read More »

Emilia-Romagna, ulteriori disposizioni emergenza alluvione

La regione Emilia-Romagna, con ordinanza n. 78 del 1° giugno 2023, adotta ulteriori disposizioni ai fini di risolvere alcune criticità relative alla gestione dei rifiuti ed evitare conseguenti danni alla salute e all’ambiente. In particolare, l’ordinanza n. 78/2023 – ad integrazione e chiarimento delle precedenti ordinanze n. 66/2023, n. 67/2023 e n. 73/2023 – dispone

Emilia-Romagna, ulteriori disposizioni emergenza alluvione Read More »

Torna in alto