Nazionali/Ue

Antincendio, norme tecniche edifici civili

Con decreto 19 maggio 2022 del Ministero dell’Interno sono state approvate le norme tecniche di prevenzione incendi per gli edifici di civile abitazione. Il Decreto, in vigore dal 29/06/2022, approva le norme tecniche di prevenzione incendi per gli edifici destinati a civile abitazione di cui all’allegato 1 del provvedimento. Le norme tecniche si possono applicare: […]

Antincendio, norme tecniche edifici civili Read More »

UE, Settimana verde 2022 realizzare Green Deal

La Settimana verde dell’UE 2022 si svolgerà dal 30 maggio al 5 giugno in formato ibrido e verterà sul tema “Realizzare il Green Deal europeo“. Si tratta del più grande evento annuale europeo sulla politica ambientale che consentirà di esplorare ciò di cui l’Europa ha realmente bisogno per progredire verso un’economia circolare, positiva nei confronti

UE, Settimana verde 2022 realizzare Green Deal Read More »

Raccomandazione Ue su energia rinnovabile

La Commissione Ue, con raccomandazione (UE) 2022/822, intende esortare gli Stati membri ad accelerare le procedure autorizzative per i progetti di energia rinnovabile. Aggiornamento: La raccomandazione è stata sostituita dalla nuova raccomandazione (UE) 2024/1343. La Raccomandazione, pubblicata sulla Gazzetta europea del 25 maggio 2022, chiarisce che gli Stati membri dovrebbero garantire che la pianificazione, la

Raccomandazione Ue su energia rinnovabile Read More »

Conai, consultazione linee guida plastica monouso

Il Conai, sul proprio sito comunica che il 25 maggio 2022 è stata lanciata la consultazione pubblica delle Linee Guida sull’attuazione in Italia della Direttiva 2019/904/UE “sulla riduzione dell’incidenza di determinati prodotti in plastica sull’ambiente” (cd. Direttiva SUP). Come riportato, il documento propone un approfondimento sulle ricadute del provvedimento sugli imballaggi oggetto del perimetro di applicazione, facilitando l’interpretazione della norma grazie

Conai, consultazione linee guida plastica monouso Read More »

Albo Gestori Ambientali, nuova sezione FAQ

L’Albo Gestori Ambientali sul proprio sito comunica di avere inserito una sezione Faq, in cui rende disponibili le risposte alle domande più frequenti ricevute da imprese e operatori interessati, tra cui in materia di categorie di iscrizione, responsabile tecnico, codici EER. La nuova sezione “L’Albo risponde – FAQ (Frequenly Asked Questions)”, disponibile dal 23 maggio

Albo Gestori Ambientali, nuova sezione FAQ Read More »

UE, Cambiamenti climatici e indipendenza energetica 

Gli eurodeputati hanno adottato la loro posizione sui principali progetti di legge dell’UE per combattere i cambiamenti climatici riducendo le emissioni di gas serra di almeno il 55 % entro il 2030 e per proteggere i posti di lavoro e i cittadini, anche con l’indipendenza energetica. La commissione per l’ambiente, la sanità pubblica e la

UE, Cambiamenti climatici e indipendenza energetica  Read More »

Dl 21/2022 convertito, novità su rinnovabili e rottami ferrosi

Pubblicata sulla GU n. 117 del 20/5/2022 la Legge 20 maggio 2022, n. 51 recante “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21, recante misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina, che contiene misure anche su rinnovabili e esportazione rottami ferrosi. La legge, in vigore dal

Dl 21/2022 convertito, novità su rinnovabili e rottami ferrosi Read More »

Regolamento Ue calcolo energia rinnovabile

La Commissione Europea, con regolamento (UE) 2022/759, ha approvato la metodologia di calcolo dell’energia rinnovabile usata per il raffrescamento e il teleraffrescamento. L’allegato VII della direttiva (UE) 2018/2001 (sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili) fornisce una metodologia per calcolare l’energia rinnovabile prodotta da pompe di calore utilizzate per il riscaldamento, ma non disciplina le

Regolamento Ue calcolo energia rinnovabile Read More »

DL “Aiuti”, misure anche su Via, Tari e Rinnovabili

Pubblicato sulla GU del 17/5/2022 il Decreto Legge 50/2022 (c.d. “Aiuti”) recante “Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttivita’ delle imprese e attrazione degli investimenti, nonche’ in materia di politiche sociali e di crisi ucraina”, che introduce misure anche in materia di valutazione di impatto ambientale (Via), Tari, Rinnovabili. Il Dl, in vigore

DL “Aiuti”, misure anche su Via, Tari e Rinnovabili Read More »

Radiazioni, medici autorizzati sorveglianza sanitaria

Adottato il decreto che disciplina le modalità di iscrizione nell’elenco dei medici autorizzati incaricati della sorveglianza sanitaria, nonché i contenuti della formazione e dell’aggiornamento professionale, in materia di protezione dai rischi derivanti dalle radiazioni ionizzanti. Il decreto 4 maggio 2022 è stato adottato dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il

Radiazioni, medici autorizzati sorveglianza sanitaria Read More »

Torna in alto