Nazionali/Ue

EMAS, Linee Guida su documenti settoriali di riferimento

Ispra nel proprio sito, dedicato alle certificazioni ambientali, ha pubblicato le Linee Guida aggiornate sui documenti settoriali di riferimento per EMAS. Il documento intende incentivare le organizzazioni registrate EMAS a fare un più ampio e diffuso ricorso ai Documenti Settoriali di Riferimento, emanati dalla Commissione europea, come previsto dallo stesso Regolamento europeo. Lo scopo dei […]

EMAS, Linee Guida su documenti settoriali di riferimento Read More »

MiTE, Piani di raccolta e di gestione dei rifiuti portuali

Il MiTE, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti sulla validità dei piani di raccolta e di gestione dei rifiuti delle navi antecedenti all’entrata in vigore del D.Lgs. 197/2021, e sul certificato di esenzione, affermando che i piani preesistenti mantengono efficacia fino all’entrata in operatività dei nuovi piani. Lo ha chiarito il MiTE nella risposta ad

MiTE, Piani di raccolta e di gestione dei rifiuti portuali Read More »

Promozione prodotti agricoli a chilometro zero

Pubblicata sulla (GU n.135 del 11-6-2022) la Legge 17 maggio 2022, n. 61 sulla valorizzazione e promozione dei prodotti agricoli e alimentari a chilometro zero e di quelli provenienti da filiera corta. La legge 61/2022, in vigore dal 26/06/2022, intende valorizzare e promuovere la domanda e l’offerta dei prodotti agricoli e alimentari a chilometro zero e

Promozione prodotti agricoli a chilometro zero Read More »

Legge SalvaMare in Gazzetta

Pubblicata sulla GU n.134 del 10-6-2022 la Legge 17 maggio 2022, n. 60 (SalvaMare) per il recupero dei rifiuti in mare e nelle acque interne e per la promozione dell’economia circolare. La Legge 60/2022, in vigore dal 25 giugno 2022, persegue l’obiettivo di contribuire al risanamento dell’ecosistema marino e alla promozione dell’economia circolare, nonche’ alla sensibilizzazione

Legge SalvaMare in Gazzetta Read More »

SNPA, Linee guida emissioni in atmosfera

Il Consiglio SNPA, con la Delibera n. 170 del 25 maggio 2022, ha approvato le Linee guida per l’esecuzione delle attività di controllo in continuo delle emissioni in atmosfera a supporto dei procedimenti autorizzativi AIA. Il documento è stato emanato in considerazione del fatto che all’interno del SNPA è emersa la necessità di adottare modalità operative

SNPA, Linee guida emissioni in atmosfera Read More »

MiTE, Autorizzazione End of waste carta e cartone

Il MiTE, in risposta ad interpello, ha affermato che è possibile autorizzare l’End Of Waste (cessazione qualifica di rifiuto) dei rifiuti di carta e cartone mediante l’attività di recupero R12, di cui all’allegato C alla parte IV del d.lgs. 152/06. E’ quanto affermato dal MiTE, in risposta ad interpello 1° giugno 2022, prot. n. 69279,

MiTE, Autorizzazione End of waste carta e cartone Read More »

CONAI, nuove riduzioni contributi ambientali

Il Conai, sul proprio sito, comunica nuove riduzioni dei contributi ambientali per acciaio, alluminio, carta, plastica e vetro dal 1° luglio 2022. Come riportato nel comunicato del 6 giugno 2022, il CONAI – valutati lo scenario attuale della filiera del riciclo degli imballaggi e i pareri dei Consorzi RICREA, CIAL, COMIECO, COREPLA e COREVE – ha stabilito durante l’ultimo Consiglio d’amministrazione una nuova  diminuzione del contributo ambientale  (o CAC)

CONAI, nuove riduzioni contributi ambientali Read More »

Accredia, Schema D.Lgs Certificazione cybersicurezza

Accredia ha pubblicato nel proprio sito, un articolo sul “Quadro di certificazione della cybersicurezza”- Schema del D.Lgs. di attuazione del titolo III del Regolamento UE 2019/881 (Cybersecurity Act), disposizione che interessa l’Infrastruttura per la Qualità in relazione anche alla Certificazione dei Sistemi di gestione per la sicurezza delle informazioni come ad es. la norma ISO

Accredia, Schema D.Lgs Certificazione cybersicurezza Read More »

Accredia, Certificazione Parità di genere per agevolazioni

Accredia ha pubblicato nel proprio sito un articolo sui vantaggi e incentivi anche del PNRR previsti per la Certificazione del Sistema di gestione per la parità di genere secondo la Prassi di riferimento PdR UNI 125:2022 rivolta alle imprese capaci di adottare misure concrete per ridurre il divario di genere rispetto alle opportunità di crescita,

Accredia, Certificazione Parità di genere per agevolazioni Read More »

Rifiuti manutenzione reti fognarie, disponibile nuovo fir

L’Albo Gestori Ambientali comunica di avere reso disponibile dal 1° giugno 2022 il modello di formulario per la raccolta e il trasporto di rifiuti provenienti dalle attività di pulizia manutentiva delle reti fognarie di qualsiasi tipologia. Come da comunicato, dal 1° giugno 2022 è disponibile sul portale dell’Albo nazionale gestori ambientali (Area riservata – Sezione

Rifiuti manutenzione reti fognarie, disponibile nuovo fir Read More »

Torna in alto