Nazionali/Ue

SNPA, Linee guida eutrofizzazione acque di transizione

Il SNPA ha pubblicato il 20 giugno 2022 sul proprio sito le “Linee Guida per l’applicazione della metodica per la valutazione dell’eutrofizzazione nelle acque di transizione”. Le linee guida 42/2022, approvate con delibera del Consiglio Snpa 25 maggio 2022, n. 165, forniscono gli elementi tecnici per l’applicazione della metodologia per la valutazione dell’eutrofizzazione nelle acque […]

SNPA, Linee guida eutrofizzazione acque di transizione Read More »

Inquinamento acustico impianti eolici

Il MiTE, con decreto del 1° giugno 2022, ha approvato i criteri per misurazione del rumore emesso dagli impianti eolici e per il contenimento del relativo inquinamento acustico. Il Decreto, pubblicato sulla GU n.139 del 16-6-2022 determina i criteri per la misurazione del rumore e per l’elaborazione dei dati finalizzati alla verifica, anche in fase

Inquinamento acustico impianti eolici Read More »

UNI, Sostenibilità e Modello 231 nuove prassi in consultazione

Sono terminati i lavori di elaborazione di due progetti di prassi di riferimento sviluppate da UNI in collaborazione con la Provincia di Trento, a supporto delle MPMI, una che definisce un Metodo di autovalutazione della Sostenibilità e l’altra un Modello di prevenzione della corruzione per le micro e piccole imprese. I documenti vengono resi disponibili

UNI, Sostenibilità e Modello 231 nuove prassi in consultazione Read More »

Emission trading, modificato questionario applicazione direttiva Ue

La Commissione europea ha aggiornato il questionario che gli Stati membri devono utilizzare per redigere le relazioni annuali destinate a fornire un resoconto dettagliato dell’applicazione della direttiva 2003/87/CE. In particolare, la decisione di esecuzione 8 giugno 2022, n. 2022/919/Ue sostituisce l’allegato alla decisione 2005/381/Ce alla luce delle modifiche alla direttiva 2003/87/Ce, introdotte dalla direttiva (Ue)

Emission trading, modificato questionario applicazione direttiva Ue Read More »

UE, Fit for 55 obiettivi emissioni zero veicoli e revisione ETS

Nella scorsa settimana sono stati adottati alcuni provvedimenti del pacchetto FIT for 55 relativi a obiettivo zero per le emissioni di CO2 per i veicoli nuovi nel 2035, revisione del sistema ETS di scambio di quote di emissione dell’UE e uso di terreni agricoli per rafforzare la lotta al cambiamento climatico. Fit for 55: obiettivo

UE, Fit for 55 obiettivi emissioni zero veicoli e revisione ETS Read More »

EMAS, Linee Guida su documenti settoriali di riferimento

Ispra nel proprio sito, dedicato alle certificazioni ambientali, ha pubblicato le Linee Guida aggiornate sui documenti settoriali di riferimento per EMAS. Il documento intende incentivare le organizzazioni registrate EMAS a fare un più ampio e diffuso ricorso ai Documenti Settoriali di Riferimento, emanati dalla Commissione europea, come previsto dallo stesso Regolamento europeo. Lo scopo dei

EMAS, Linee Guida su documenti settoriali di riferimento Read More »

MiTE, Piani di raccolta e di gestione dei rifiuti portuali

Il MiTE, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti sulla validità dei piani di raccolta e di gestione dei rifiuti delle navi antecedenti all’entrata in vigore del D.Lgs. 197/2021, e sul certificato di esenzione, affermando che i piani preesistenti mantengono efficacia fino all’entrata in operatività dei nuovi piani. Lo ha chiarito il MiTE nella risposta ad

MiTE, Piani di raccolta e di gestione dei rifiuti portuali Read More »

Promozione prodotti agricoli a chilometro zero

Pubblicata sulla (GU n.135 del 11-6-2022) la Legge 17 maggio 2022, n. 61 sulla valorizzazione e promozione dei prodotti agricoli e alimentari a chilometro zero e di quelli provenienti da filiera corta. La legge 61/2022, in vigore dal 26/06/2022, intende valorizzare e promuovere la domanda e l’offerta dei prodotti agricoli e alimentari a chilometro zero e

Promozione prodotti agricoli a chilometro zero Read More »

Legge SalvaMare in Gazzetta

Pubblicata sulla GU n.134 del 10-6-2022 la Legge 17 maggio 2022, n. 60 (SalvaMare) per il recupero dei rifiuti in mare e nelle acque interne e per la promozione dell’economia circolare. La Legge 60/2022, in vigore dal 25 giugno 2022, persegue l’obiettivo di contribuire al risanamento dell’ecosistema marino e alla promozione dell’economia circolare, nonche’ alla sensibilizzazione

Legge SalvaMare in Gazzetta Read More »

SNPA, Linee guida emissioni in atmosfera

Il Consiglio SNPA, con la Delibera n. 170 del 25 maggio 2022, ha approvato le Linee guida per l’esecuzione delle attività di controllo in continuo delle emissioni in atmosfera a supporto dei procedimenti autorizzativi AIA. Il documento è stato emanato in considerazione del fatto che all’interno del SNPA è emersa la necessità di adottare modalità operative

SNPA, Linee guida emissioni in atmosfera Read More »

Torna in alto