Nazionali/Ue

Rifiuti manutenzione reti fognarie, operativo nuovo Fir

Dal 1° luglio 2022, dopo un periodo di sperimentazione, diventa pienamente operativo il modello unico di trasporto dei rifiuti provenienti da attività di pulizia manutentiva delle reti fognarie, comprese le fosse settiche e manufatti analoghi, nonché i sistemi individuali di cui all’articolo 100, comma 3, e i bagni mobili, così come introdotto dall’articolo 230, comma […]

Rifiuti manutenzione reti fognarie, operativo nuovo Fir Read More »

PNRR, Strategia Economia Circolare e Programma rifiuti

Il Ministro della Transizione Ecologica ha firmato i decreti per la “Strategia nazionale per l’Economia Circolare” e il “Programma nazionale per la gestione dei rifiuti”, conseguendo due degli undici traguardi PNRR del MiTE nei tempi previsti (giugno 2022). I due Decreti rientrano nella MISSIONE 2 (M2) Rivoluzione verde e transizione ecologica» Componente 1 (M2C1) –

PNRR, Strategia Economia Circolare e Programma rifiuti Read More »

Legge conversione decreto PNRR 2 in gazzetta

Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 29 giugno 2022 la Legge 29 giugno 2022, n. 79, che converte il Decreto Legge 30 aprile 2022, n. 36 (c.d. PNRR 2), che al Capo III contiene misure in materia di ambiente ed energia, tra cui idrogeno verde, biomasse, programma nazionale di gestione dei rifiuti, imballaggi, reati ambientali. Tra

Legge conversione decreto PNRR 2 in gazzetta Read More »

MiTE, Linee guida Impianti Agrivoltaici

Il MiTE ha pubblicato sul proprio sito le “Linee Guida in materia di Impianti Agrivoltaici“, che hanno lo scopo di chiarire quali sono le caratteristiche minime e i requisiti che un impianto fotovoltaico dovrebbe possedere per essere definito agrivoltaico. Impianto agrivoltaico (o agrovoltaico, o agro-fotovoltaico): impianto fotovoltaico che adotta soluzioni volte a preservare la continuità

MiTE, Linee guida Impianti Agrivoltaici Read More »

Raccomandazioni Ue su transizione verde e neutralità climatica

Il Consiglio Ue ha adottato due raccomandazioni del 16 giugno 2022 relative alla transizione verde e sviluppo sostenibile, nonché transizione equa verso la neutralità climatica. Transizione verde e sviluppo sostenibile Come riportato nei considerando, sebbene numerosi Stati membri dell’Unione abbiano compiuto buoni progressi nell’attuazione delle politiche e dei programmi di apprendimento intesi a sostenere la

Raccomandazioni Ue su transizione verde e neutralità climatica Read More »

UE, Nuove norme comunicazione societaria su sostenibilità

Il Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo politico provvisorio sulla direttiva relativa alla comunicazione societaria sulla sostenibilità, che introduce l’obbligo di certificazione delle informazioni comunicate sulla sostenibilità e una migliore accessibilità delle informazioni contrastando il greenwashing. L’obiettivo della proposta, sulla quale si è raggiunto l’accordo il 21 giugno scorso, è quello di

UE, Nuove norme comunicazione societaria su sostenibilità Read More »

Sicurezza sul lavoro, guida formazione da remoto

UNI, in collaborazione con INAIL, intende sviluppare una prassi di riferimento che offra una guida operativa per un’efficace e corretta gestione della formazione da remoto in materia di salute e sicurezza sul lavoro (D.lgs 81/2008). La riunione insediativa del Tavolo di lavoro che si occuperà del progetto, costituito da esperti di UNI e di INAIL,

Sicurezza sul lavoro, guida formazione da remoto Read More »

Ispra, Rapporto rifiuti speciali 2022

Ispra ha presentato il Rapporto Rifiuti Speciali Edizione 2022, che presenta i dati relativi all’anno 2020 anno di inizio dell’emergenza da Covid-19, frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati da parte del Centro Nazionale dei Rifiuti e dell’Economia Circolare dell’ISPRA. Il Rapporto Rifiuti Speciali – Edizione 2022 fornisce i dati,

Ispra, Rapporto rifiuti speciali 2022 Read More »

Contratti pubblici, in Gazzetta la legge delega

Pubblicata sulla GU n. 146 del 24 giugno 2022 la Legge 21 giugno 2022, n. 78 recante delega al governo per la revisione del Codice dei contratti pubblici, che tra i criteri prevede anche investimenti in tecnologie verdi e digitali e definizione dei criteri ambientali minimi per gli affidamenti (CAM). La legge 78/2022, in vigore dal 9

Contratti pubblici, in Gazzetta la legge delega Read More »

Emas, Buone pratiche e Procedura registrazione

Nel sito Ispra Certificazioni ambientali è stata pubblicata la Brochure sulle Buone Pratiche per Emas tratte dai Documenti Settoriali di Riferimento e la revisione della Procedura di registrazione Emas. Brochure Buone pratiche per Emas Le  organizzazione che ambiscono a migliorare le proprie prestazioni ambientali possono trovare fonte di ispirazione nelle buone pratiche per EMAS tratte dai Documenti

Emas, Buone pratiche e Procedura registrazione Read More »

Torna in alto