Nazionali/Ue

Raee fotovoltaici, aggiornate istruzioni fine vita

Il MiTE ha aggiornato le istruzioni operative per la gestione e lo smaltimento dei pannelli fotovoltaici incentivati in conto energia. Il nuovo documento, approvato dal Ministero della Transizione Ecologica con Decreto Direttoriale n. 54 dell’8 agosto 2022, recepisce le disposizioni della Legge 233/2021 che ha convertito il D.L. 152/2021.  Come riportato nella new del Gestore […]

Raee fotovoltaici, aggiornate istruzioni fine vita Read More »

Antincendio, norme tecniche impianti rifiuti

Con decreto del 26 luglio 2022 sono state approvate specifiche disposizioni tecniche di prevenzione incendi per stabilimenti/impianti di stoccaggio rifiuti e centri di raccolta, sulla base delle norme tecniche di cui al decreto del Ministro dell’interno 3 agosto 2015. Applicazione Le norme tecniche, in vigore dal 9 novembre 2022, si applicano a: stabilimenti e impianti

Antincendio, norme tecniche impianti rifiuti Read More »

Criteri ambientali minimi arredi per interni

Adottati con decreto 23 giugno 2022 i “Criteri ambientali minimi per l’affidamento del servizio di fornitura, noleggio ed estensione della vita utile di arredi per interni”. In particolare, il decreto, ai sensi e per gli effetti dell’art. 34 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, adotta i criteri ambientali minimi (CAM) per: a) l’affidamento

Criteri ambientali minimi arredi per interni Read More »

Criteri ambientali minimi raccolta e trasporto rifiuti urbani

 Approvati con decreto del 23 giugno 2022 i “Criteri ambientali minimi per l’affidamento del servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani, della pulizia e spazzamento e altri servizi di igiene urbana, della fornitura di contenitori e sacchetti per la raccolta dei rifiuti urbani, della fornitura di veicoli, macchine mobili non stradali e attrezzature per

Criteri ambientali minimi raccolta e trasporto rifiuti urbani Read More »

Criteri ambientali minimi per progettazione

Adottati con decreto del 23 giugno 2022 i “Criteri ambientali minimi per l’affidamento del servizio di progettazione di interventi edilizi, per l’affidamento dei lavori per interventi edilizi e per l’affidamento congiunto di progettazione e lavori per interventi edilizi”. In particolare, il decreto, ai sensi e per gli effetti dell’art. 34 del decreto legislativo 18 aprile

Criteri ambientali minimi per progettazione Read More »

Sicurezza sul lavoro, Testo unico aggiornato agosto 2022

Disponibile la nuova versione aggiornata ad agosto 2022 del decreto legislativo 81/2008 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, integrato tra l’altro con decreti attuativi, circolari, interpelli. Nel documento, realizzato dagli Ingg. Gianfranco Amato e Fernando Di Fiore, si precisa, tra l’altro, che il testo presentato “non riveste carattere di ufficialità”:

Sicurezza sul lavoro, Testo unico aggiornato agosto 2022 Read More »

Anac, bando tipo e clausole parità di genere

L’Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac) ha aggiornato il Bando Tipo per accedere alle gare pubbliche intervenendo tra l’altro sulle clausole di parità di genere e generazionali, nonché al fine di tenerlo costantemente revisionato tenendo conto delle evoluzioni normative e giurisprudenziali. Come riportato nel comunicato dell’Autorità del 27 luglio 2022, la decisione è stata presa dal Consiglio

Anac, bando tipo e clausole parità di genere Read More »

Albo Gestori Ambientali, chiarimenti su alcune fattispecie di trasporto

L’Albo fornisce chiarimenti in merito all’iscrizione nelle categorie 1, 4, 5 o 6 per alcune fattispecie di trasporto di rifiuti, in particolare “Cabotaggio di rifiuti sul territorio italiano“, “Trasporto combinato transfrontaliero di rifiuti sul territorio italiano” e “Trasporto transfrontaliero di rifiuti esercitato da imprese stabilite in Italia“. In particolare, i chiarimenti pervenuti dalle Sezioni regionali

Albo Gestori Ambientali, chiarimenti su alcune fattispecie di trasporto Read More »

MiTE, chiarimenti in materia di bonifiche

Il MiTE, in risposta a tre interpelli, fornisce chiarimenti in merito alla “procedura semplificata per le operazioni di bonifica“, ex art. 242-bis D.lgs. 152/06, e sul regime delle competenze tra gli Enti ivi previste; in tema di “Sommatoria Fitofarmaci” e in materia di “messa in sicurezza permanente“. Le risposte, pubblicate recentemente sul sito del MiTE

MiTE, chiarimenti in materia di bonifiche Read More »

Acque, nuovo elenco Ue sostanze da monitorare

La Commissione Europea , con decisione di esecuzione 2022/1307 del 22 luglio 2022, ha approvato il nuovo elenco delle sostanze da monitorare a livello dell’Unione nel settore della politica delle acque. A tal riguardo, tale elenco è previsto dalla direttiva 2008/105/CE, relativa a standard di qualità ambientale nel settore della politica delle acque, che prevede

Acque, nuovo elenco Ue sostanze da monitorare Read More »

Torna in alto