Nazionali/Ue

AEE, recepite diverse direttive Ue

Il decreto 4 agosto 2022 del Ministero della Transizione Ecologica modifica una serie di punti all’allegato III del decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 27 (sulla restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche), in attuazione di diverse direttive Ue. In particolare – attraverso la modifica dell’allegato III (Applicazioni esentate dalle restrizioni […]

AEE, recepite diverse direttive Ue Read More »

Dl “Aiuti-Bis”, misure su energia, emergenza idrica e Via

Pubblicato in Gazzetta il Decreto legge 9 agosto 2022, n. 115 (“Aiuti-Bis”), che dispone nuove misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali. Il Dl 115/2022, in vigore dal 10 agosto 2022, per quanto di interesse, si segnala: Capo II, art. 14 – vengono stabilite misure di rafforzamento della governance della

Dl “Aiuti-Bis”, misure su energia, emergenza idrica e Via Read More »

Acque, prescrizioni minime Ue per il riutilizzo

La Commissione Europea, con Comunicazione del 5 agosto 2022, ha approvato orientamenti sulle prescrizioni minime per il riutilizzo dell’acqua, di cui al regolamento (UE) 2020/741. Il regolamento citato sul riutilizzo dell’acqua mira ad agevolare e incoraggiare la pratica del riutilizzo dell’acqua a fini irrigui in agricoltura, un settore che può essere particolarmente vulnerabile alla scarsità

Acque, prescrizioni minime Ue per il riutilizzo Read More »

MiTE, Interpello riutilizzo capsule caffè

Il MiTE, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti sul sistema di preparazione per il riutilizzo all’interno degli esercizi commerciali di rivendita di capsule di caffè, ove le medesime capsule vengano conferite dai clienti. Il MiTE chiarisce che l’operazione di “disassemblaggio” della capsula di caffè esausto, si configura come un’operazione di “trattamento” di rifiuti, che può

MiTE, Interpello riutilizzo capsule caffè Read More »

Legge concorrenza 2021, novità su rifiuti urbani

La Legge 5 agosto 2022, n. 118 (“Legge annuale per il mercato e la concorrenza”) contiene disposizioni anche in materia ambientale, tra cui su rifiuti urbani da utenze non domestiche conferiti al di fuori del servizio pubblico. La legge 118/2022, in vigore dal 27/8/2022, in particolare per quanto di interesse dispone: la delega al Governo

Legge concorrenza 2021, novità su rifiuti urbani Read More »

Raee fotovoltaici, aggiornate istruzioni fine vita

Il MiTE ha aggiornato le istruzioni operative per la gestione e lo smaltimento dei pannelli fotovoltaici incentivati in conto energia. Il nuovo documento, approvato dal Ministero della Transizione Ecologica con Decreto Direttoriale n. 54 dell’8 agosto 2022, recepisce le disposizioni della Legge 233/2021 che ha convertito il D.L. 152/2021.  Come riportato nella new del Gestore

Raee fotovoltaici, aggiornate istruzioni fine vita Read More »

Antincendio, norme tecniche impianti rifiuti

Con decreto del 26 luglio 2022 sono state approvate specifiche disposizioni tecniche di prevenzione incendi per stabilimenti/impianti di stoccaggio rifiuti e centri di raccolta, sulla base delle norme tecniche di cui al decreto del Ministro dell’interno 3 agosto 2015. Applicazione Le norme tecniche, in vigore dal 9 novembre 2022, si applicano a: stabilimenti e impianti

Antincendio, norme tecniche impianti rifiuti Read More »

Criteri ambientali minimi arredi per interni

Adottati con decreto 23 giugno 2022 i “Criteri ambientali minimi per l’affidamento del servizio di fornitura, noleggio ed estensione della vita utile di arredi per interni”. In particolare, il decreto, ai sensi e per gli effetti dell’art. 34 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, adotta i criteri ambientali minimi (CAM) per: a) l’affidamento

Criteri ambientali minimi arredi per interni Read More »

Criteri ambientali minimi raccolta e trasporto rifiuti urbani

 Approvati con decreto del 23 giugno 2022 i “Criteri ambientali minimi per l’affidamento del servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani, della pulizia e spazzamento e altri servizi di igiene urbana, della fornitura di contenitori e sacchetti per la raccolta dei rifiuti urbani, della fornitura di veicoli, macchine mobili non stradali e attrezzature per

Criteri ambientali minimi raccolta e trasporto rifiuti urbani Read More »

Torna in alto