Nazionali/Ue

Registro veicoli fuori uso, nuove istruzioni operative

Il Mit, con decreto dirigenziale n. 15/2025, ha approvato le istruzioni operative del Registro unico telematico dei veicoli fuori uso (RVFU). Il documento fornisce indicazioni operative a tutti gli Operatori professionali (centri di raccolta, concessionari, i gestori delle succursali delle case costruttrici o degli automercati che commercializzano veicoli) sia con riguardo sia alle modalità di […]

Registro veicoli fuori uso, nuove istruzioni operative Read More »

Vigilanza gestione rifiuti, contributo 2021 dovuto da Consorzi

Il Mase, con decreto 19 dicembre 2024, definisce il contributo dovuto per l’anno 2021 dai Consorzi ed altri soggetti destinato a finanziare le funzioni di vigilanza sulla gestione dei rifiuti volta a verificare la qualità dell’azione dei sistemi collettivi sotto il profilo ambientale. Il Decreto ripartisce tra i vari Sistemi per la gestione di rifiuti

Vigilanza gestione rifiuti, contributo 2021 dovuto da Consorzi Read More »

ISPRA, tendenze evolutive dei nitrati agricoli nelle acque

Ispra ha pubblicato il documento “Analisi delle tendenze evolutive dei nitrati di origine agricola nelle acque superficiali e sotterranee”. Il documento, approvato con Delibera del Consiglio SNPA n. 269/25 del 23.01.2025, è finalizzato a realizzare uno studio sperimentale sull’analisi delle tendenze evolutive dei nitrati, mediante l’applicazione dei metodi statistici non parametrici di Mann-Kendall e di

ISPRA, tendenze evolutive dei nitrati agricoli nelle acque Read More »

Regolamento Ue emissioni CO2 veicoli pesanti

Pubblicato nella GUUE del 20.2.2025 il Regolamento (EU) 2025/258, che modifica il regolamento (UE) 2017/2400 e il regolamento (UE) n. 582/2011 per quanto riguarda la determinazione delle emissioni di CO2. In particolare, il regolamento (EU) 2025/258 modifica i seguenti regolamenti: Il regolamento, direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri, entrerà in vigore il 12 marzo 2025 e si applicherà

Regolamento Ue emissioni CO2 veicoli pesanti Read More »

Impianti riciclaggio navi, nuovo elenco Ue aggiornato

Con Decisione di esecuzione (UE) 2025/322 la Commissione ha aggiornato l’elenco degli impianti che possono accogliere le navi a “fine vita” rispettando la normativa sul corretto smaltimento. La Decisione, in particolare, sostituisce l’allegato della Decisione 19/12/2016, n. 2323, che contiene l’elenco europeo degli impianti di riciclaggio delle navi, ai sensi dell’art. 16 del Regolamento 20/11/2013, n. 1257. Trattasi del 14° aggiornamento nel

Impianti riciclaggio navi, nuovo elenco Ue aggiornato Read More »

Mase, emissioni da materiali polverulenti in aree portuali

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti in merito al regime autorizzativo da applicare alle aree portuali in cui si svolgono attività di carico, scarico e movimentazione di materiali polverulenti. Quesito La Provincia di Cosenza chiede al Ministero di conoscere il regime autorizzativo da applicare alle aree portuali in cui si svolgono attività di carico,

Mase, emissioni da materiali polverulenti in aree portuali Read More »

MASE, Principio DNSH bonifica siti orfani

Disponibili online le “Istruzioni Operative per il rispetto del principio DNSH nell’attuazione degli investimenti di Bonifica del suolo dei siti orfani” misura M2C4 I3.4 del PNRR. Istruzioni operative Per la misura M2C4 I3.4 “Bonifica del suolo dei siti orfani” sono disponibili le Istruzioni Operative (V. 1.0_14/02/2025) per il rispetto del principio DNSH predisposte dalla DG COGESPRO

MASE, Principio DNSH bonifica siti orfani Read More »

Ispra, due nuove linee guida bonifica siti inquinati

ISPRA comunica la pubblicazione di due nuovi rapporti tecnici dedicati alle tecnologie di bonifica Estrazione Multifase (MPE) e Soil Washing (SW). I documenti, sviluppati nell’ambito delle attività della rete IMPEL (European Union Network for the Implementation and Enforcement of Environmental Law), rappresentano un importante contributo alla diffusione di soluzioni innovative per la gestione sostenibile dei siti contaminati, promuovendo metodologie alternative

Ispra, due nuove linee guida bonifica siti inquinati Read More »

Rentri, guida Ance per le imprese

Ance (Associazione nazionale costruttori edili) ha realizzato una Guida rivolta a imprese ed enti a supporto nell’adempimento degli obblighi derivanti dal RENTRI e nell’applicazione dei nuovi modelli di formulario di identificazione dei rifiuti e di registro di carico e scarico. La guida predisposta dall’Ance offre una panoramica delle principali funzionalità di questo strumento, mettendone in

Rentri, guida Ance per le imprese Read More »

CDP, Economia Circolare e competitività imprese

Cassa Depositi e Prestiti ha pubblicato un nuovo studio che esamina lo stato attuale e le prospettive dell’Economia Circolare in Italia, evidenziando i vantaggi dell’adozione per la competitività delle imprese. I punti esaminati Qual è lo stato dell’economia circolare nelle imprese italiane? La sua adozione può davvero costituire un motore per la competitività? Quali sono

CDP, Economia Circolare e competitività imprese Read More »

Torna in alto