Finanziamenti

Emilia-Romagna, Contributi PMI Economia circolare

La regione Emilia-Romagna ha lanciato un bando 10 milioni di euro che prevede contributi a fondo perduto alle micro, piccole e medie imprese del territorio che investono in sostenibilità in progetti con meno rifiuti, più riutilizzo e riciclo dei materiali. Contributi per la sostenibilità L’atto della Giunta regionale dà tempo fino al prossimo 21 maggio […]

Emilia-Romagna, Contributi PMI Economia circolare Read More »

MASE, Decreto incentivi riconversione plastica monouso

Firmato il decreto del Ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica (MASE) volto ad incentivare, in un percorso di economia circolare, le imprese produttrici di prodotti in plastica monouso verso la produzione di prodotti alternativi. Aggiornamento: Il decreto 22 dicembre 2023 è sato pubblicato nella GU n. 116 del 20-5-2024 Obiettivo L’obiettivo del Decreto firmato dal

MASE, Decreto incentivi riconversione plastica monouso Read More »

UE, Approvati aiuti transizione economia a zero emissioni

La Commissione Europea ha approvato un regime di aiuti di Stato italiano da 1,1 miliardi di euro a sostegno di investimenti in attrezzature necessarie a promuovere la transizione verde verso un’economia a zero emissioni nette, nel percorso del Green Deal. Transizione economia a zero emissioni La Commissione europea ha approvato un regime italiano da 1,1

UE, Approvati aiuti transizione economia a zero emissioni Read More »

Mase, Riapertura Sportello Bonus mobilità elettrica

Il Mase comunica nel proprio sito la riapertura dello sportello per la richiesta del Bonus colonnine per la mobilità elettrica rivolto ad imprese e professionisti, che sostiene l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici. Riapertura sportello Riapre il prossimo 15 marzo 2024 lo sportello “bonus colonnine per imprese e professionisti”, che sostiene

Mase, Riapertura Sportello Bonus mobilità elettrica Read More »

UE, Bando Communities For Climate

Pubblicato il Bando della Commissione Europea Communities For Climate (C4C) dedicato a progetti locali per la sostenibilità e contro il cambiamento climatico. Communities For Climate Comunità per il clima (Communities For Climate) è un’iniziativa della Commissione Europea accompagna la realizzazione di idee nuove e innovative che coinvolgono i cittadini nell’affrontare questioni relative al clima e

UE, Bando Communities For Climate Read More »

Mimit, Rifinanziati investimenti sostenibili e bandi UE

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha firmato il decreto che assegna 466,4 milioni di euro di risorse aggiuntive del programma PON agli interventi agevolativi per investimenti sostenibili e al cofinanziamento dei progetti dei bandi europei connessi ad iniziative UE. Decreto Mimit Il ministro delle Imprese e del Made in Italy al

Mimit, Rifinanziati investimenti sostenibili e bandi UE Read More »

Mimit, Decreto Pnrr transizione green e digitale

Nel Consiglio dei Ministri del 26 febbraio 2024, su proposta del Mimit, è stato approvato il decreto legge Pnrr che introduce il nuovo “Piano Transizione 5.0”, 6,3 miliardi per la transizione green e digitale delle imprese. Transizione verde e digitale Il programma mira a sostenere gli investimenti in digitalizzazione e nella transizione green delle imprese

Mimit, Decreto Pnrr transizione green e digitale Read More »

Energia, approvate regole attuative per le CER

Il MASE ha approvato il documento del GSE, che disciplina le modalità e le tempistiche per accedere ai benefici economici previsti dal decreto di incentivazione delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). Sono state approvate le regole operative per accedere agli incentivi sulle Comunità Energetiche Rinnovabili. Le regole, oltre che dal sito del Mase, sono consultabili anche

Energia, approvate regole attuative per le CER Read More »

Emilia-Romagna, Bando economia blu sostenibile

La Regione Emilia-Romagna ha aderito al Partenariato per l’economia blu sostenibile, prevedendo cofinanziamenti per la partecipazione al bando europeo promosso dal Sustainable Blue Economy Partnership (SBEP). Partenariato La Sustainable Blue Economy Partnership – SBEP – è un partenariato internazionale istituito dalla Commissione europea, coordinato dall’Italia – attraverso il Ministero dell’Università e della Ricerca – MUR

Emilia-Romagna, Bando economia blu sostenibile Read More »

Emilia-Romagna, Fondo Energia e Starter 2024

La Regione Emilia-Romagna ha costituito, con risorse FESR 2021-2027, il Fondo regionale Multiscopo di finanza agevolata Energia per investimenti “green” che puntano a una riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas climalteranti e Starter per supportare la crescita di nuove imprese. Fondo multiscopo La Regione Emilia-Romagna ha costituito con delibera di Giunta regionale

Emilia-Romagna, Fondo Energia e Starter 2024 Read More »

Torna in alto