Finanziamenti

MiSE, Bando progetti innovativi 5G audiovisivo

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato un nuovo Bando per promuovere l’avvio di nuovi progetti di ricerca basati su tecnologie 5G nel settore della produzione e distribuzione di contenuti audiovisivi rivolto ad imprese del settore, comprese le Start-up operanti nel settore audiovisivo. Il nuovo bando del MiSE mette a disposizione 5 milioni di euro […]

MiSE, Bando progetti innovativi 5G audiovisivo Read More »

Emilia-Romagna, Riaprono i Fondi Energia e Starter

La Regione Emilia-Romagna ha definito nuove date per ottenere i finanziamenti dei Fondi rotativi Energia e Starter, i due strumenti finanziari che rientrano tra le azioni del Por Fesr 2014-2020 a sostegno della green economy e low carbon economy e dell’avvio di nuove imprese nel sistema produttivo. Come accedere ai Fondi Energia e Starter I

Emilia-Romagna, Riaprono i Fondi Energia e Starter Read More »

Lombardia, al via Bando BioClima

La Regione Lombardia ha avviato il Bando interventi di conservazione della biodiversità, adattamento al cambiamento climatico e valorizzazione dei servizi ecosistemici delle foreste e aree protette lombarde, attraverso il coinvolgimento del settore privato. Chi può partecipare Enti gestori dei siti Natura 2000 (ad eccezione degli enti gestori privati e di ERSAF) Enti gestori delle aree

Lombardia, al via Bando BioClima Read More »

Agenzia Entrate, Bonus impianti compostaggio

L’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello di comunicazione per potere usufruire del Bonus impianti di compostaggio, ossia il credito d’imposta per l’installazione e messa in funzione degli impianti di compostaggio presso i centri agroalimentari presenti in Campania, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia. In particolare, il provvedimento del 14 marzo 2022 definisce le modalità

Agenzia Entrate, Bonus impianti compostaggio Read More »

MiTE, Fondo Kyoto 2021 riaperte agevolazioni

Il MiTE ha riaperto le agevolazioni del Fondo Kyoto destinate all’efficientamento energetico ed al risparmio idrico di scuole, ospedali e impianti sportivi pubblici, con uno stanziamento di oltre 187 milioni di euro. La riapertura del Bando, che si era concluso il 20 dicembre 2021, è stata disposta con decreto direttoriale. Dal 10 marzo 2022, con

MiTE, Fondo Kyoto 2021 riaperte agevolazioni Read More »

MiTE, Fondo sostegno impianti riciclo alluminio

Pubblicato nella GU il Decreto del MiTE che definisce i criteri e le modalità di attuazione del fondo di 3 milioni di euro per il sostegno delle società di gestione degli impianti di riciclo dei rifiuti di alluminio a causa dell’emergenza COVID-19. Il Decreto 31 dicembre 2021 del Ministero della Transizione Ecologica, pubblicato sulla GU

MiTE, Fondo sostegno impianti riciclo alluminio Read More »

Commissione europea e BEI firmano accordi InvestEU

La Commissione Europea e il Gruppo BEI hanno firmato gli accordi InvestEU, incentivi che mobilitano miliardi di euro con investimenti in tutta l’Unione Europea per un’economia europea più verde, più digitale e più resiliente. L’Unione europea, difatti, il 7 marzo 2022 ha raggiunto un traguardo fondamentale nell’attuazione del programma InvestEU grazie alla firma di accordi

Commissione europea e BEI firmano accordi InvestEU Read More »

Emilia-Romagna, Bandi PSR innovazione e ricerca

La Regione Emilia-Romagna lancia due nuovi bandi per l’innovazione e la ricerca, rivolti alle imprese e le filiere agricole e agroindustriali emiliano-romagnole, mettendo a disposizione risorse per 120 milioni di euro complessivi, per rendere le aziende agricole più sostenibili e competitive. Gli incentivi sono destinati ad investimenti in innovazione e ricerca, per potenziare sempre più l’impronta

Emilia-Romagna, Bandi PSR innovazione e ricerca Read More »

Simest, PNRR Transizione Digitale ed Ecologica PMI

SIMEST, società del Gruppo Cassa depositi e prestiti, supporta le PMI nei processi di internazionalizzazione e di transizione digitale ed ecologica con finanziamenti agevolati e a fondo perduto, grazie alle risorse dell’Unione Europea – NextGenerationEU – a valere sul Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR). Obiettivi della misura La misura vuole rafforzare la competitività internazionale

Simest, PNRR Transizione Digitale ed Ecologica PMI Read More »

Bando ISI 2021, compilazione domande dal 2 maggio 2022

L’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro sul proprio sito comunica che dal 2 maggio al 16 giugno 2022 è aperta la procedura informatica per la compilazione delle domande per la partecipazione al bando ISI 2021. In particolare, l’Inail ha pubblicato il calendario per la partecipazione al bando ISI 2021, che mette a

Bando ISI 2021, compilazione domande dal 2 maggio 2022 Read More »

Torna in alto