Finanziamenti

MiSE, Incentivi PMI per investimenti sostenibili

Il Ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato un decreto che prevede 678 milioni di incentivi destinati alle micro, piccole e medie imprese italiane per realizzare investimenti innovativi legati a progetti digitali e tecnologie 4.0, economia circolare e risparmio energetico, comprese le spese per certificazioni ambientali, al fine di favorire la trasformazione digitale e sostenibile di […]

MiSE, Incentivi PMI per investimenti sostenibili Read More »

Simest, Fondi PNRR Transizione Digitale ed Ecologica

Simest, Gruppo CDP, prevede nuovi termini per le domande di finanziamento alla Transizione Digitale ed Ecologica delle PMI con vocazione internazionale grazie alle risorse dell’Unione Europea – NextGenerationEU – a valere sul Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR). Lo strumento supporta le Imprese nei processi di internazionalizzazione e di transizione digitale ed ecologica per rafforzare

Simest, Fondi PNRR Transizione Digitale ed Ecologica Read More »

MiSE, PNRR Incentivi produzione autobus elettrici

Pubblicato il decreto del MiSE di apertura dei termini per presentare le domande di agevolazione previste per la produzione di autobus elettrici nell’ambito dei nuovi Contratti di sviluppo che supportano le filiere industriali strategiche del paese, rendendo operativo l’intervento previsto nel PNRR 300 milioni a sostegno della trasformazione verde e digitale dell’industria degli autobus. Lo

MiSE, PNRR Incentivi produzione autobus elettrici Read More »

Automotive, incentivi acquisto veicoli ecologici

È stato firmato il Dpcm che, su proposta del MiSE, ridisegna e finanzia in maniera strutturale l’incentivo per l’acquisto di veicoli, auto e moto, elettrici, ibridi e a basse emissioni, che potranno essere rimodulati in futuro in base all’evoluzione tecnologica del settore e alle scelte di policy e rappresentano una spinta alla mobilità sostenibile. Il

Automotive, incentivi acquisto veicoli ecologici Read More »

Lombardia, Approvazione criteri per bandi rinnovabili

La Regione Lombardia ha approvato i criteri per due misure di incentivazione finalizzate alla realizzazione di impianti e reti locali per la produzione e distribuzione di energia derivante da fonti rinnovabili, anche nella prospettiva delle comunità energetiche (CER), per i bandi di prossima approvazione. Con la D.g.r. 4 aprile 2022 – n. XI/6235, (pubblicata sul BURL, Serie Ordinaria, n. 14 del 7

Lombardia, Approvazione criteri per bandi rinnovabili Read More »

Green deal, nuove regole su infrastrutture energetiche

Il Parlamento UE ha approvato il 5 aprile scorso in via definitiva i nuovi criteri per valutare i progetti energetici da finanziare come infrastrutture energetiche per l’idrogeno, la cattura e lo stoccaggio del carbonio, armonizzando il regolamento vigente con il Green Deal europeo per raggiungere la neutralità climatica e contribuire alla sostenibilità. Nella normativa, concordata

Green deal, nuove regole su infrastrutture energetiche Read More »

InvestEU, garanzia UE energia e infrastrutture sostenibili

Il comitato per gli investimenti InvestEU ha approvato una garanzia dell’UE sui finanziamenti BEI per 1,9 miliardi di euro di investimenti in energia pulita, istruzione, miglioramento delle connessioni Internet, infrastrutture sostenibili per l’acqua e le acque reflue. Il programma InvestEU fornisce all’UE finanziamenti fondamentali a lungo termine a sostegno di una ripresa sostenibile, contribuendo a

InvestEU, garanzia UE energia e infrastrutture sostenibili Read More »

MiSE, PNRR incentivi investimenti elettronica innovativa

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha attivato finanziamenti per progetti di ricerca e sviluppo innovativi nel settore dei componenti e dei sistemi elettronici, 10 milioni di euro su 200 milioni stanziati dal PNRR per il Programma europeo Horizon. L’obiettivo è sostenere e incentivare gli investimenti in ricerca e sviluppo favorendo il trasferimento tecnologico di progetti

MiSE, PNRR incentivi investimenti elettronica innovativa Read More »

MiSE, Incentivi imprenditoria femminile

Prende il via il Fondo del Ministero dello sviluppo economico che incentiva le donne ad avviare e rafforzare nuove attività imprenditoriali per realizzare progetti innovativi, intervento cardine dell’azione di governo, inserito tra le priorità del PNRR, a cui il MiSE ha destinato complessivamente 200 milioni di euro. Il Fondo dispone di 160 milioni di euro

MiSE, Incentivi imprenditoria femminile Read More »

MiTE, PNRR progetti forestazione Città metropolitane

Il Ministero della Transizione Ecologica ha pubblicato l’Avviso pubblico per la presentazione di proposte di intervento di forestazione urbana, periurbana ed extraurbana nelle città metropolitane per contrastare l’inquinamento atmosferico, i cambiamenti climatici e la perdita di biodiversità da finanziare nell’ambito del PNRR. Obiettivo dei progetti L’obiettivo è piantare 6,6 milioni di alberi entro il 2024

MiTE, PNRR progetti forestazione Città metropolitane Read More »

Torna in alto