Finanziamenti

Automotive, Contratti sviluppo e Accordi innovazione

Riaprono gli sportelli per gli incentivi al settore automotive previsti 520 milioni per rilanciare la filiera, le cui imprese potranno infatti richiedere le agevolazioni a valere sui Contratti di sviluppo, su diversi temi tra cui la riduzione delle emissioni, e sugli Accordi per l’innovazione. In particolare, sono oltre 320 milioni di euro le risorse a […]

Automotive, Contratti sviluppo e Accordi innovazione Read More »

Rinnovabili e batterie, Contratti di sviluppo riapertura sportello

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha previsto la riapertura dello sportello per la presentazione delle domande di agevolazioni, circa 360 milioni di euro per sostenere programmi di sviluppo, a valere sulla misura dei Contratti di sviluppo, per il sostegno di programmi coerenti con le finalità Misura M2C2 Investimento 5.1 “Rinnovabili e

Rinnovabili e batterie, Contratti di sviluppo riapertura sportello Read More »

REACT-EU, Risorse per competenze lavoratori, transizione verde e digitale

L’Italia riceve altri 1,5 miliardi di euro nell’ambito di REACT-EU per aumentare le assunzioni di giovani e di donne, migliorare le competenze dei lavoratori e delle persone in cerca di lavoro e sostenere la ripresa economica del paese, incentivando gli investimenti nelle transizioni verde e digitale. Tali fondi saranno messi a disposizione in aggiunta ai precedenti 4,5 miliardi

REACT-EU, Risorse per competenze lavoratori, transizione verde e digitale Read More »

Europa digitale, Bandi per rafforzare Cybersecurity

La Commissione Europea ha lanciato nuovi inviti a presentare proposte di finanziamento nell’ambito del programma Europa digitale con soluzioni innovative in materia di cibersicurezza per rafforzare la cyber resilienza delle infrastrutture e servizi tecnologici. Gli inviti sono rivolti alle imprese, le pubbliche amministrazioni e altre organizzazioni a presentare proposte per soluzioni innovative in materia di

Europa digitale, Bandi per rafforzare Cybersecurity Read More »

Accordi per l’innovazione, apertura secondo sportello

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha destinato oltre 500 milioni di euro per le imprese, a valere sul Fondo nazionale complementare al PNRR, per finanziare progetti di ricerca e sviluppo nell’ambito del secondo sportello dedicato agli Accordi per l’innovazione. A questo intervento, previsto dal decreto 14 novembre 2022, si potranno aggiungere

Accordi per l’innovazione, apertura secondo sportello Read More »

Bando 2022 Promozione marchi collettivi all’estero

Pubblicato il nuovo Bando per la Promozione dei marchi collettivi e di certificazione all’estero per il quale sono state stanziate risorse pari a circa 2,5 milioni di euro destinate ad associazioni e consorzi tutela con la realizzazione di iniziative e progetti di valorizzazione. La misura, che promuove le attività di promozione all’estero di marchi collettivi

Bando 2022 Promozione marchi collettivi all’estero Read More »

Toscana, Distretti rurali Bando Reti d’impresa per piattaforma logistico-digitale

E’ stato pubblicato il bando della Regione Toscana “Piattaforma logistica e digitale per e-commerce per prodotti agroalimentari toscani” rivolto alle reti di imprese che vogliono creare o migliorare le piattaforme multimediali per la commercializzazione online di prodotti agricoli e agroalimentari, oltreché attuare i relativi servizi di logistica della piattaforma stessa. I soggetti beneficiari del sostegno

Toscana, Distretti rurali Bando Reti d’impresa per piattaforma logistico-digitale Read More »

Emilia-Romagna, Sostegno sviluppo startup innovative

La Regione Emilia-Romagna con il nuovo Bando Startup innovative si propone l’obiettivo di supportare gli investimenti connessi ai risultati di ricerca e consolidamento delle Startup, con particolare attenzione alla sostenibilità, favorendo lo sviluppo di iniziative lungo tutta la catena del valore, dalla “idea generation”, alla “accelerazione” fino allo “scale-up”. Beneficiari Il bando, approvato con la

Emilia-Romagna, Sostegno sviluppo startup innovative Read More »

RePowerEU, Misure indipendenza energetica in piani nazionali ripresa 

Il Parlamento europeo ha approvato alcuni emendamenti per includere le misure di REPowerEU nei piani nazionali di ripresa e resilienza (PNRR), favorendo l’indipendenza dai combustibili fossili e accelerare la transizione verde. Secondo il testo, approvato il 10 novembre 2022, i Paesi UE che presenteranno un piano di ripresa e resilienza (PNRR) modificato dopo l’entrata in

RePowerEU, Misure indipendenza energetica in piani nazionali ripresa  Read More »

InvestEU, Impegni COP27 per sostenere transizione ecologica

Durante la COP27 di Sharm El-Sheikh, Egitto, il Fondo europeo per gli investimenti (FEI), sostenuto dal programma InvestEU, ha sottoscritto impegni a favore di quattro fondi a sostegno della transizione ecologica e degli obiettivi climatici. Il Fondo Eiffel per le infrastrutture di transizione, gestito da un gestore di attività con sede a Parigi, fornirà finanziamenti

InvestEU, Impegni COP27 per sostenere transizione ecologica Read More »

Torna in alto