Il Ministero del Lavoro, con decreto 30 settembre 2022, ha stabilito i criteri e le modalità di autorizzazione delle deroghe al rispetto dei valori limite di esposizione (VLE), di cui al Dlgs 81/2008, relative alle attività comportanti le esposizioni ai campi elettromagnetici.
Secondo l’articolo 2 del decreto, la domanda di autorizzazione, a cura del datore di lavoro, deve essere:
- trasmessa secondo il modello riportato nell’allegato I, esclusivamente per via telematica al ministero del lavoro e delle politiche sociali.
- formulata rispettando le indicazioni dell’allegato II del decreto.
Il ministero del Lavoro, secondo l’articolo 3, entro 30 giorni dal ricevimento della domanda convoca di un tavolo tecnico istituzionale per l’istruttoria, il quale entro 60 giorni deve provvedere alla formulazione del relativo parere.
In caso di parere favorevole, viene adottato il provvedimento di autorizzazione alla deroga al rispetto dei VLE trasmettendolo al datore di lavoro richiedente e agli organi di vigilanza competenti per territorio.
Qualora nel corso del periodo di validità della deroga, il medico competente riscontri effetti nocivi sulla salute e sulla sicurezza dei lavoratori riconducibili al superamento dei VLE oggetto di deroga, ne dà tempestiva comunicazione al datore di lavoro, che provvede a sospendere con immediatezza l’applicazione della deroga, informando le amministrazioni che hanno rilasciato l’autorizzazione.