Calabria, istituito Catasto sorgenti elettromagnetiche

La regione Calabria, con decreto dirigenziale del 14 luglio 2022, ha istituito il Catasto Regionale delle sorgenti dei campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici (CERCAL), ai sensi dell’art. 9 della legge n. 36/2001.

In particolare, il decreto 7920/2022 realizza il Catasto Regionale delle sorgenti dei campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici (CERCAL) e definisce gli aspetti tecnico-operativi e procedurali per la costituzione e il popolamento dello stesso allo scopo di redigere, successivamente, dei piani di azione finalizzati alla minimizzazione degli effetti dei campi elettromagnetici sulla popolazione, ai sensi degli articoli 7-9 della L. 36/2001 (Legge quadro sulla protezione dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici).

Il CERCAL è articolato in:

  • Sezione catasto impianti a radiofrequenze (per l’emittenza radio-televisiva e per la telefonia mobile e radar);
  • Sezione catasto delle linee elettriche di trasporto e distribuzione dell’energia elettrica ad alta e altissima tensione appartenenti alla Rete elettrica di Trasmissione Nazionale (RTN) e gli impianti ad esse collegati:
  • Altre sezioni tecniche funzionali per il corretto aggiornamento e mantenimento del sistema.

I gestori degli impianti, sorgenti di campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici, preesistenti all’entrata in vigore del presente decreto, provvedono per il primo popolamento a trasmettere ad ARPA Calabria l’elenco degli impianti installati e i relativi dati (localizzazione e dati tecnici e radioelettrici), e
successivamente secondo i tempi e le modalità descritte nella sezione A2 del presente allegato.


Decreto Dirigenziale 14 luglio 2022, n. 7920
Realizzazione del Catasto Regionale delle sorgenti dei campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici e disposizioni attuative (art. 9, legge n. 36/2001).

Torna in alto