La regione Calabria, con delibera della Giunta n. 114/2025, ha approvato gli “Indirizzi per la valorizzazione delle aree verdi e delle formazioni vegetali in ambito urbano”.
Gli indirizzi, redatti ai sensi dell’art. 1, comma 2, della LR 7/2024, hanno l’obiettivo, in termini, per quanto possibile, accessibili e sintetici, di trattare le più significative tematiche riguardanti le funzioni e la gestione del verde in ambito urbano, fornendo, pur con approccio scientifico, semplici spunti e indirizzi
pratici, senza voler integrare o innovare testi e guide che la bibliografia di settore già offre in termini esaurienti.
La trattazione riguarda soprattutto gli alberi, componente strutturante di viali, filari e parchi urbani, che devono essere ben collocati, gestiti e rigenerati per poter assolvere alle numerose funzioni richieste in un ambiente difficile come quello urbano.
In particolare tra le tecniche colturali è stata approfondita la potatura, pratica che tutt’oggi, nonostante i sensibili progressi compiuti, è ancora spesso applicata secondo criteri approssimativi e con scarsa professionalità. Frequentemente si osservano interventi di severa riduzione delle chiome che, non solo snaturano portamento e funzioni dei soggetti mal trattati, ma ne avviano il prematuro decadimento senza possibilità di recupero.
Se adeguatamente pianificato, progettato e gestito, il verde può svolgere molte funzioni e produrre importanti benefici per l’ambiente, e quindi per la società: i cosiddetti “Servizi Ecosistemici – SE” (MEA, 2005).
Delibera Giunta Regionale 25 marzo 2025, n. 114
Approvazione “Indirizzi per la valorizzazione delle aree verdi e delle formazioni vegetali in ambito urbano”.