Giorgio Ferrari

Mase, emissioni da materiali polverulenti in aree portuali

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti in merito al regime autorizzativo da applicare alle aree portuali in cui si svolgono attività di carico, scarico e movimentazione di materiali polverulenti. Quesito La Provincia di Cosenza chiede al Ministero di conoscere il regime autorizzativo da applicare alle aree portuali in cui si svolgono attività di carico, […]

Mase, emissioni da materiali polverulenti in aree portuali Read More »

Ispra, due nuove linee guida bonifica siti inquinati

ISPRA comunica la pubblicazione di due nuovi rapporti tecnici dedicati alle tecnologie di bonifica Estrazione Multifase (MPE) e Soil Washing (SW). I documenti, sviluppati nell’ambito delle attività della rete IMPEL (European Union Network for the Implementation and Enforcement of Environmental Law), rappresentano un importante contributo alla diffusione di soluzioni innovative per la gestione sostenibile dei siti contaminati, promuovendo metodologie alternative

Ispra, due nuove linee guida bonifica siti inquinati Read More »

Veneto, modifica disciplina concessioni idrauliche

La regione Veneto, con legge n. 1/2025, modifica la legge regionale n. 27/2020 recante “Disposizioni in materia di concessioni idrauliche e di derivazioni a scopo idroelettrico”. La modifica, in vigore dal 15 febbraio 2025, riguarda l’articolo 4 della legge in materia di piccole e grandi derivazioni a scopo idroelettrico, in particolare: 1. All’articolo 4 della

Veneto, modifica disciplina concessioni idrauliche Read More »

Lombardia, Istituzione servizio telematico “Gestione Radon Indoor”

La regione Lombardia, con delibera della Giunta n. 3866/2025, ha istituito il servizio telematico di “Gestione Radon Indoor” (Ge.R.I.). La delibera approva il documento “Flussi di comunicazione attività controllo radon”, che descrive il progetto informativo per la realizzazione dei servizi telematici funzionali alla trasmissione dei dati e delle informazioni ai sensi dell’art. 66-terdecies, comma 2,

Lombardia, Istituzione servizio telematico “Gestione Radon Indoor” Read More »

Rentri, guida Ance per le imprese

Ance (Associazione nazionale costruttori edili) ha realizzato una Guida rivolta a imprese ed enti a supporto nell’adempimento degli obblighi derivanti dal RENTRI e nell’applicazione dei nuovi modelli di formulario di identificazione dei rifiuti e di registro di carico e scarico. La guida predisposta dall’Ance offre una panoramica delle principali funzionalità di questo strumento, mettendone in

Rentri, guida Ance per le imprese Read More »

Mase, chiarimenti su end of waste conglomerato bituminoso

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti sulla disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto (EoW) di conglomerato bituminoso. Quesito Confindustria chiede al Ministero chiarimenti interpretativi circa l’applicazione del Dm 28 marzo 2018, n. 69 e, nello specifico, di “confermare la legittimità di sommare le quantità relative alle attività di recupero indicate nell’allegato 4

Mase, chiarimenti su end of waste conglomerato bituminoso Read More »

Toscana, ispezioni presso impianti Seveso

La Regione Toscana, con delibera della Giunta n. 67/2025, ha approvato il Piano regionale triennale di ispezioni per gli stabilimenti a rischio di incidente rilevante di soglia inferiore (Seveso) e il relativo programma annuale 2025. La delibera, preso atto del gravissimo evento incidentale su un’industria a rischio di incidente rilevante di soglia superiore presente in Toscana, stabilisce un

Toscana, ispezioni presso impianti Seveso Read More »

Mase, importazione batterie per esclusivo utilizzo proprio

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti sugli obblighi incombenti in capo all’impresa che importa batterie per esclusivo utilizzo proprio. Quesito Confindustria chiede al Ministero chiarimenti sui seguenti quesiti: Risposta Mase Il Ministero, dopo avere richiamato la normativa di riferimento – in particolare il D.lgs. n. 188/2008 (di attuazione della Direttiva 2006/66/CE concernente pile,

Mase, importazione batterie per esclusivo utilizzo proprio Read More »

Rentri, vademecum digitale aggiornato a febbraio 2025

Pubblicato sul portale Rentri il “Vademecum digitale per imprese e associazioni” aggiornato a febbraio 2025, che rappresenta una guida agli strumenti online messi a disposizione dei soggetti obbligati. Con il Decreto 4 aprile 2023 n. 59 il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha approvato il nuovo Regolamento del sistema di tracciabilità dei rifiuti, RENTRI. Ma chi è

Rentri, vademecum digitale aggiornato a febbraio 2025 Read More »

Mase, recupero diretto rifiuti in lista verde

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti in merito all’applicazione dell’articolo 216, comma 8-septies, del D.lgs. 152/2006 riguardante i rifiuti individuati nella lista verde (regolamento CE 1013/2006) utilizzati negli impianti industriali autorizzati in Aia  (“recupero diretto”). Quesito Considerazioni Mase A tal riguardo, Il Ministero ricorda che l’articolo 216, comma 8-septies prevede la possibilità, per

Mase, recupero diretto rifiuti in lista verde Read More »

Torna in alto