Giorgio Ferrari

Assicurazione imprese calamità, modalità attuative e operative

Pubblicato nella GU del 27/2/2025 il Decreto Ministeriale 30 gennaio 2025, n. 18, che approva le «modalità attuative e operative degli schemi di assicurazione dei rischi catastrofali». Il Dm n. 18/2025, in attuazione della legge 30 dicembre 2023, n. 213, disciplina: La copertura, si ricorda, è stata resa obbligatoria per gli immobili delle imprese dalla […]

Assicurazione imprese calamità, modalità attuative e operative Read More »

Liguria, digitalizzazione libretto impianto termico

La regione Liguria, con decreto dirigenziale n. 993/2025, approva la digitalizzazione del libretto di impianto termico. In particolare, il libretto digitale entra in vigore dal: Dalle suddette date i libretti cartacei perdono validità. Dal 3 marzo 2025 fino al 4 maggio 2025, per i nuovi accatastamenti, è previsto l’utilizzo opzionale del libretto digitale. Il provvedimento,

Liguria, digitalizzazione libretto impianto termico Read More »

Legge di conversione Milleproroghe, novità in materia ambientale

Pubblicata nella GU del 24-2-2025 la legge 21 febbraio 2025, n. 15 di conversione del dl 202/2024 (c.d. milleproroghe) che prevede novità anche in materia ambientale, tra cui antincendio, rifiuti e tracciabilità (Rentri), assicurazione imprese per calamità naturali. Sintesi Il decreto legge 202/2024 (in vigore dal 28 dicembre 2024), come convertito dalla legge n. 15/2025

Legge di conversione Milleproroghe, novità in materia ambientale Read More »

Registro veicoli fuori uso, nuove istruzioni operative

Il Mit, con decreto dirigenziale n. 15/2025, ha approvato le istruzioni operative del Registro unico telematico dei veicoli fuori uso (RVFU). Il documento fornisce indicazioni operative a tutti gli Operatori professionali (centri di raccolta, concessionari, i gestori delle succursali delle case costruttrici o degli automercati che commercializzano veicoli) sia con riguardo sia alle modalità di

Registro veicoli fuori uso, nuove istruzioni operative Read More »

Lombardia, linee guida procedura autorizzazione impianti rifiuti

La regione Lombardia ha redatto un vademecum contenente suggerimenti e buone pratiche per i procedimenti autorizzativi per gli impianti di trattamento rifiuti, ex artt. 208 e 211 d.lgs.152/2006. Il documento, redatto nell’ambito del progetto finanziato dal PNRR, la task force “rifiuti”, non contiene indicazioni vincolanti, ma rappresenta una raccolta di indicazioni ed esperienze utili per

Lombardia, linee guida procedura autorizzazione impianti rifiuti Read More »

Vigilanza gestione rifiuti, contributo 2021 dovuto da Consorzi

Il Mase, con decreto 19 dicembre 2024, definisce il contributo dovuto per l’anno 2021 dai Consorzi ed altri soggetti destinato a finanziare le funzioni di vigilanza sulla gestione dei rifiuti volta a verificare la qualità dell’azione dei sistemi collettivi sotto il profilo ambientale. Il Decreto ripartisce tra i vari Sistemi per la gestione di rifiuti

Vigilanza gestione rifiuti, contributo 2021 dovuto da Consorzi Read More »

ISPRA, tendenze evolutive dei nitrati agricoli nelle acque

Ispra ha pubblicato il documento “Analisi delle tendenze evolutive dei nitrati di origine agricola nelle acque superficiali e sotterranee”. Il documento, approvato con Delibera del Consiglio SNPA n. 269/25 del 23.01.2025, è finalizzato a realizzare uno studio sperimentale sull’analisi delle tendenze evolutive dei nitrati, mediante l’applicazione dei metodi statistici non parametrici di Mann-Kendall e di

ISPRA, tendenze evolutive dei nitrati agricoli nelle acque Read More »

Regolamento Ue emissioni CO2 veicoli pesanti

Pubblicato nella GUUE del 20.2.2025 il Regolamento (EU) 2025/258, che modifica il regolamento (UE) 2017/2400 e il regolamento (UE) n. 582/2011 per quanto riguarda la determinazione delle emissioni di CO2. In particolare, il regolamento (EU) 2025/258 modifica i seguenti regolamenti: Il regolamento, direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri, entrerà in vigore il 12 marzo 2025 e si applicherà

Regolamento Ue emissioni CO2 veicoli pesanti Read More »

Impianti riciclaggio navi, nuovo elenco Ue aggiornato

Con Decisione di esecuzione (UE) 2025/322 la Commissione ha aggiornato l’elenco degli impianti che possono accogliere le navi a “fine vita” rispettando la normativa sul corretto smaltimento. La Decisione, in particolare, sostituisce l’allegato della Decisione 19/12/2016, n. 2323, che contiene l’elenco europeo degli impianti di riciclaggio delle navi, ai sensi dell’art. 16 del Regolamento 20/11/2013, n. 1257. Trattasi del 14° aggiornamento nel

Impianti riciclaggio navi, nuovo elenco Ue aggiornato Read More »

Lombardia, utilizzazione agronomica fertilizzanti e sanzioni

La regione Lombardia, con delibera della Giunta n. 3904/2025, aggiorna le linee guida per l’applicazione delle sanzioni amministrative relative alla disciplina di utilizzazione agronomica dei fertilizzanti azotati, di cui alla legge regionale n. 31/2008. La Legge regionale 5 dicembre 2008, n. 31 “Testo unico delle leggi regionali in materia di agricoltura, foreste, pesca e sviluppo

Lombardia, utilizzazione agronomica fertilizzanti e sanzioni Read More »

Torna in alto