Giorgio Ferrari

Consiglio di Stato, qualificazione materiale da scavo

Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 865/2025, si è pronunciato sulla qualificazione del materiale da scavo: rifiuto, sottoprodotto o materiale che ha cessato di essere tale. La tesi secondo cui il materiale impiegato nel ciclo produttivo di un’impresa deve essere qualificato come materia prima anche se scaturisce, quale elemento di risulta, dal ciclo […]

Consiglio di Stato, qualificazione materiale da scavo Read More »

Abruzzo, Linee guida 2024 scarichi acque reflue

La regione Abruzzo, con delibera della Giunta n. 69/2025, ha aggiornato le Linee guida per il rilascio delle autorizzazioni allo scarico di acque reflue. In particolare, la delibera aggiorna al 2024 le precedenti Linee guida, approvate con Dgr n. 906/2022, al fine di risolvere le difficoltà emerse in fase applicativa nell’ottica della semplificazione dei procedimenti

Abruzzo, Linee guida 2024 scarichi acque reflue Read More »

Mase, pretrattamento rifiuti urbani indifferenziati

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti in merito alla disciplina applicabile alle operazioni di pretrattamento dei rifiuti urbani indifferenziati. In particolare, il Ministero dopo avere precisato che il quadro normativo applicabile è il d.lgs. 152/2006, considera quanto segue: L’elemento che distingue il trattamento meccanico dal trattamento meccanico biologico è l’effettuazione, nel secondo caso, di un processo

Mase, pretrattamento rifiuti urbani indifferenziati Read More »

Friuli, installazione impianti a fonti rinnovabili

La regione Friuli Venezia Giulia, con legge n. 2/2025, disciplina l’installazione di impianti a fonti rinnovabili sul territorio regionale. Sintesi La legge, in vigore dal 7 marzo 2025, promuove lo sviluppo dell’utilizzo delle fonti rinnovabili ai fini del conseguimento al 2030 degli obiettivi nazionali sulla decarbonizzazione, sull’efficienza energetica, sulla riduzione delle emissioni e sulla sicurezza

Friuli, installazione impianti a fonti rinnovabili Read More »

Marche, Linee guida Valutazione Ambientale Strategica (VAS)

La regione Marche, con delibera della Giunta n. 179/2025, ha approvato le “Linee guida regionali in materia di Valutazione Ambientale Strategica” (VAS). Il provvedimento, in particolare, aggiorna le precedenti Linee guida regionali per la Valutazione Ambientale Strategica approvate con Dgr 23/12/2019, n. 1647, che viene revocata. Il documento detta le linee guida per l’applicazione ai

Marche, Linee guida Valutazione Ambientale Strategica (VAS) Read More »

Acque, aggiornato elenco Ue sostanze da monitorare

La Commissione Europea, con decisione di esecuzione 2025/439, ha aggiornato l’elenco delle sostanze da monitorare a livello dell’Unione nel settore della politica delle acque. A tal riguardo, tale elenco è previsto dalla direttiva 2008/105/CE, relativa a standard di qualità ambientale nel settore della politica delle acque, che prevede appunto la costituzione di un elenco di controllo delle sostanze per le quali è

Acque, aggiornato elenco Ue sostanze da monitorare Read More »

Lombardia, operatività applicativo web “Catasto Cave e Miniere”

La regione Lombardia, con decreto dirigenziale n. 2587/2025, rende operativo l’applicativo web “Catasto Cave e Miniere“. Il Catasto Cave e Miniere, già disponibile al link https://www.caveminiere.servizirl.it/catmc/home, nasce con l’obiettivo di raccogliere, sistematizzare e rendere accessibili le informazioni disponibili su cave e miniere, col fine ultimo di tutelare il territorio e favorire la sua pianificazione. Dalla

Lombardia, operatività applicativo web “Catasto Cave e Miniere” Read More »

Toscana, nuove disposizioni concessioni idriche

La regione Toscana, con decreto del Presidente della Giunta n. 12/2025, approva il regolamento di modifica delle disposizioni in materia di concessioni idriche. Il regolamento modifica i seguenti regolamenti approvati con: Tra le modifiche apportate, il regolamento: Decreto Presidente Giunta Regionale 18 febbraio 2025, n. 12/R Disposizioni in materia di rilascio delle concessioni per l’utilizzo

Toscana, nuove disposizioni concessioni idriche Read More »

Mud 2025, Dpcm pubblicato in Gazzetta

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 28 febbraio 2025 il Dpcm 29 gennaio 2025 recante l’approvazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale (Mud) per l’anno 2025. Il nuovo modello unico di dichiarazione ambientale – da presentare entro il 28 giugno 2025 – e relative istruzioni, da utilizzare per le dichiarazioni riferite all’anno 2024 sostituisce quello precedente allegato al Dpcm del 26 gennaio 2024. A tal riguardo,

Mud 2025, Dpcm pubblicato in Gazzetta Read More »

Criteri Ambientali Minimi, approvato programma per il 2025

Il Mase, con Decreto Direttoriale n. 7/2025, ha approvato la programmazione delle attività volte alla definizione o aggiornamento dei criteri ambientali minimi (CAM) per l’anno 2025. Programmazione 2025 Attività da avviare Per l’anno 2025 il Mase prevede di proseguire l’attività di definizione o aggiornamento dei CAM vigenti, avviando l’istruttoria per l’adeguamento di quelli vigenti relativamente

Criteri Ambientali Minimi, approvato programma per il 2025 Read More »

Torna in alto