Giorgio Ferrari

Cassazione Civile, recupero spese bonifica

La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 41436 del 23 dicembre 2021, si è occupata del recupero delle spese anticipate dagli enti locali, in surroga del responsabile dell’inquinamento, per la bonifica ambientale di urgenza. Con riguardo alle attività di messa in sicurezza e di bonifica ambientale di siti inquinati poste in essere dagli enti […]

Cassazione Civile, recupero spese bonifica Read More »

SNPA, linee guida infrastrutture e ambiente

Il Sistema Nazionale per la protezione dell’Ambiente (SNPA) ha pubblicato le “Linee Guida per l’Accompagnamento ambientale delle grandi opere infrastrutturali”, che forniscono indicazioni sul quadro dei compiti e delle azioni necessarie al controllo sistematico dei lavori e della messa in opera delle misure di protezione dell’ambiente oltre che del monitoraggio ambientale. Come riportato nel documento,

SNPA, linee guida infrastrutture e ambiente Read More »

Consiglio di Stato, responsabilità proprietario area inquinata

Il Consiglio di Stato, con la Sentenza n. 8702 del 29 dicembre 2021, ha affermato che la P.A. non può imporre al proprietario di un’area inquinata, che non sia anche l’autore dell’inquinamento, l’obbligo di porre in essere le misure di messa in sicurezza di emergenza e bonifica. Alla stregua del principio “chi inquina paga” la

Consiglio di Stato, responsabilità proprietario area inquinata Read More »

Legge europea 2019-2020 in Gazzetta

Sulla GU del 17 gennaio 2022 è stata pubblicata la Legge 23 dicembre 2021, n. 238 – Legge Europea 2019-2020 – che prevede nuove disposizioni su contratti pubblici, emissioni ed energia. La legge europea, che entrerà in vigore il 1° febbraio 2022 e composta da 48 articoli, è uno dei due strumenti di adeguamento all’ordinamento dell’Unione europea: Il provvedimento contiene

Legge europea 2019-2020 in Gazzetta Read More »

Bolzano, Valutazione di Incidenza nei siti Natura 2000

La Provincia Autonoma di Bolzano ha approvato la delibera di adeguamento alle Linee guida nazionali della documentazione per la Valutazione di Incidenza nei siti Natura 2000. La delibera 1153/2021 approva i seguenti allegati: “Allegato F – Format di supporto screening di VIncA per Piani/Programmi/Progetti/Interventi/Attività (P/P/P/I/A) – proponente” (allegato 1); “Format screening di VIncA per Piani/Programmi/Progetti/Interventi/Attività

Bolzano, Valutazione di Incidenza nei siti Natura 2000 Read More »

SNPA, manuale operativo emergenze ambientali

Il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (SNPA) ha pubblicato un manuale operativo per gli interventi del proprio personale su scenari inerenti alle tipologie di evento statisticamente più comuni e ambientalmente rilevanti. Il documento (Linee guida Snpa 36/2021) – approvato con delibera del Consiglio Snpa del 12 luglio 2021 e pubblicato sul sito Snpa il

SNPA, manuale operativo emergenze ambientali Read More »

Abruzzo, procedura per il rilascio dell’AUA

La regione Abruzzo ha approvato lo “Schema accordo di servizio” per la gestione del Procedimento Unico finalizzato al rilascio dell’Autorizzazione Unica (AUA), di cui al D.P.R. n. 59/2013. L’Accordo, intende dettagliare, chiarire e snellire alcuni aspetti procedurali rientranti nell’istruttoria delle pratiche di AUA, al duplice fine di diminuire gli oneri regolatori a carico delle imprese,

Abruzzo, procedura per il rilascio dell’AUA Read More »

Sicurezza sul lavoro, testo unico coordinato aggiornato a gennaio 2022

Disponibile la nuova versione – gennaio 2022 – del decreto legislativo 81/2008 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, integrato tra l’altro con decreti attuativi, circolari, interpelli. Vai all’ultima versione aggiornata Nel documento si precisa, tra l’altro, che il testo presentato “non riveste carattere di ufficialità”: “le versioni ufficiali

Sicurezza sul lavoro, testo unico coordinato aggiornato a gennaio 2022 Read More »

Grandi impianti di combustione, adottate le Bat

La Commissione europea, con Decisione di esecuzione (UE) 2021/2326, ha riadottato, senza modifiche, le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (Bat) relative ai grandi impianti di combustione, al fine di garantire continuità giuridica con la precedente decisione annullata dal Tribunale europeo. In precedenza gli elementi fondamentali del documento di riferimento sulle BAT erano stati approvati con

Grandi impianti di combustione, adottate le Bat Read More »

Lombardia, aggiornamento applicativo “AUA Point”

La regione Lombardia, con delibera della Giunta n. 5773 del 21 dicembre 2021, ha aggiornato i criteri di utilizzo e messa a regime dell’applicativo “AUA POINT“. In particolare, la delibera aggiorna i criteri di utilizzo e messa a regime dell’applicativo AUA POINT – approvati con la Delibera Giunta Regionale 14/12/2020, n. XI/4027 – prevedendo, in

Lombardia, aggiornamento applicativo “AUA Point” Read More »

Torna in alto