ANIA, faq polizze catastrofi naturali

ANIA ha pubblicato le risposte alle domande più frequenti sull’obbligo per le imprese di copertura assicurativa contro le catastrofi naturali, introdotto dalla Legge di Bilancio 2024.

In particolare, sono stati raccolti i principali quesiti chiarendo gli aspetti tecnici della normativa:

  • COSA PREVEDE LA LEGGE
  • EVENTI NATURALI DA ASSICURARE
  • BENI COPERTI DALLA POLIZZA OBBLIGATORIA
  • DANNI COPERTI DALLA POLIZZA OBBLIGATORIA

A tal riguardo, si ricorda che la Legge 30 dicembre 2023, n. 213 (Legge di bilancio 2024) ha istituito l’obbligo, per le imprese con sede legale o stabile organizzazione in Italia, tenute all’iscrizione nel relativo Registro, di stipulare entro il 31 dicembre 2024 (31 marzo 2025, come prorogato dall’art. 13 dl Milleproroghe) contratti assicurativi a copertura dei danni a terreni e fabbricati, impianti e macchinari, nonché attrezzature industriali e commerciali direttamente causati da calamità naturali quali sismi, alluvioni, frane, inondazioni ed esondazioni.

Le disposizioni non si applicano agli imprenditori agricoli, di cui all’articolo 2135 del Codice civile.

 Successivamente, con Decreto Ministeriale 30 gennaio 2025, n. 18 sono state approvate le «modalità attuative e operative degli schemi di assicurazione dei rischi catastrofali».


Per approfondire, si rimanda alle faq: Polizza cat nat per le imprese – ANIA – Welcome

Torna in alto