Il Consiglio Ue ha dato il via libera definitivo alla proposta della Commissione di rinviare l’applicazione degli imminenti obblighi relativi alla rendicontazione di sostenibilità (CSRD) e al dovere di diligenza (CSDDD).
Aggiornamento: la Direttiva (UE) 2025/794 è stata pubblicata sulla GUUE del 16 aprile 2025.
La proposta – la cosiddetta direttiva sul rinvio dei termini (“stop the clock”) – rinvia le date di applicazione di taluni obblighi relativi alla rendicontazione societaria di sostenibilità e al dovere di diligenza delle imprese ai fini della sostenibilità, nonché il termine di recepimento delle disposizioni in materia di dovere di diligenza.
La proposta fa parte del pacchetto “omnibus I” adottato dalla Commissione alla fine di febbraio 2025 per semplificare la legislazione dell’UE in materia di sostenibilità.
I colegislatori dell’UE hanno sostenuto la proposta della Commissione di rinviare:
- di due anni l’entrata dell’applicazione degli obblighi di cui alla direttiva relativa alla rendicontazione societaria di sostenibilità (CSRD) per le grandi imprese che non hanno ancora avviato la rendicontazione e le PMI quotate,
- di un anno il termine di recepimento e la prima fase dell’applicazione (riguardante le imprese più grandi) della direttiva relativa al dovere di diligenza delle imprese ai fini della sostenibilità (CSDDD).
A seguito dell’adozione, avvenuta il 14 aprile 2025, l’atto legislativo sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’UE ed entrerà in vigore il giorno successivo alla pubblicazione.
Gli Stati membri dovranno recepire la direttiva nel loro diritto nazionale entro il 31 dicembre 2025.
Per approfondire:
Direttiva Unione Europea 14 aprile 2025, n. 794
Direttiva (UE) 2025/794 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 aprile 2025, che modifica le direttive (UE) 2022/2464 e (UE) 2024/1760 per quanto riguarda le date a decorrere dalle quali gli Stati membri devono applicare taluni obblighi relativi alla rendicontazione societaria di sostenibilità e al dovere di diligenza delle imprese ai fini della sostenibilità, (Testo rilevante ai fini del SEE)