Umbria, Linee guida controllo acque consumo umano

La regione Umbria, con delibera della Giunta n. 279/2025, ha approvato le linee guida per il controllo delle acque destinate al consumo umano.

La delibera approva le “Linee guida vincolanti per il controllo delle acque destinate al consumo umano e la gestione delle non conformità”, in attuazione del D.lgs. 18/2023, aggiornando le precedenti approvate con Dgr 697/2003 che si rifacevano al D.lgs. 31/2001 abrogato dal d.lgs. 18/2023.

L’obiettivo delle linee guida è la protezione della salute umana dagli effetti negativi derivanti dalla contaminazione delle acque destinate al consumo umano, anche attraverso adeguati sistemi di controllo, assicurando che dette acque siano salubri e pulite.

Per acque destinate al consumo umano si intende:

  1. tutte le acque trattate o non trattate, destinate ad uso potabile, per la preparazione di cibi, bevande o per altri usi domestici, in locali sia pubblici che privati, a prescindere dalla loro origine, siano esse fornite tramite una rete di distribuzione, mediante cisterne o in bottiglie o in contenitori, comprese le acque di sorgente;
  2. tutte le acque utilizzate in una impresa alimentare e incorporate negli alimenti o prodotti destinati al consumo umano nel corso della loro produzione, preparazione, trattamento, conservazione o l’immissione sul mercato.

    Delibera Giunta Regionale 27 marzo 2025, n. 279

    Linee guida vincolanti per il controllo delle acque destinate al consumo umano e la gestione delle non conformità. Aggiornamento della D.G.R. n. 697/2003, in attuazione del D.Lgs. n. 18/2023.

    Torna in alto