La regione Emilia-Romagna, con legge n. 2/2025, ha modificato la legge regionale n. 4/2018 in relazione agli allegati che prevedono i progetti assoggettati a Via/Screening.
La legge regionale 2/2025 (Collegato alla legge di stabilità 2025), in vigore dal 1° aprile 2025, modifica gli allegati A e B alla legge regionale n. 4/2018 (recante la disciplina sulla Via) che contengono rispettivamente i progetti assoggettati alla Via e alla verifica di assoggettabilità a VIA (screening).
In particolare, tra le disposizioni, si segnala l’articolo 9 “Integrazioni all’Allegato B.2 della legge regionale n. 4 del 2018”, che inserisce progetti da assoggettare a Screening.
Dopo la lettera B.2. 8) dell’Allegato B.2 della legge regionale n. 4 del 2018, sono inserite le seguenti:
- “B.2. 8 bis) Impianti fotovoltaici, di potenza pari o superiore a 15 MW, installati su strutture o edifici esistenti, sulle relative pertinenze o posti su strutture o manufatti fuori terra diversi dagli edifici;
- B.2. 8 ter) Impianti fotovoltaici o agrivoltaici di potenza pari o superiore a 12 MW in zone classificate agricole che consentano l’effettiva compatibilità e
- integrazione con le attività agricole;
- B.2. 8 quater) Impianti fotovoltaici di potenza superiore a 12 MW nelle aree classificate idonee ai sensi dell’articolo 20 del decreto legislativo 8 novembre
- 2021, n. 199 (Attuazione della direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 dicembre 2018, sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili);
- B.2. 8 quinquies) Impianti fotovoltaici di potenza pari o superiore a 15 MW installati a terra ubicati nelle zone e nelle aree a destinazione industriale, artigianale e commerciale, nonché in discariche o lotti di discarica chiusi e ripristinati ovvero in cave o lotti o porzioni di cave non suscettibili di ulteriore sfruttamento;”.
Legge Regionale 31 marzo 2025, n. 2
Disposizioni collegate alla legge regionale di stabilità per il 2025.