Polizze calamità naturali, proroga per micro e pmi

Pubblicato nella GU del 31.3.2025 il decreto legge 31 marzo 2025, n. 39 recante “Misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali”.

Il decreto n. 39/2025, in vigore il 31 marzo 2025, differisce per le micro, piccole e medie imprese l’obbligo di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni direttamente cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali verificatisi sul territorio nazionale.

In particolare, il dl differisce il termine previsto all’articolo 1, comma 101, della legge 30dicembre 2023, n. 213 (legge di bilancio 2024):

  • per le imprese di medie dimensioni, come definite ai sensi della direttiva delegata (UE) 2023/2775 della Commissione, del 17 ottobre 2023, al 1° ottobre 2025;
  • per le piccole e microimprese, come definite ai sensi della direttiva delegata (UE) 2023/2775, al 31 dicembre 2025.

Resta l’obbligo, per le grandi imprese, di sottoscrivere la polizza catastrofale a partire dal 1° aprile 2025.

Per le grandi imprese, comunque, è previsto un periodo transitorio di 90 giorni: in questa fase temporale, infatti, viene sospesa l’operatività delle sanzioni previste della legge di bilancio 2024 – che aveva introdotto l’obbligo per questo tipo di polizze – in base alla quale l’inadempimento viene considerato nell’assegnazione di contributi, sovvenzioni o agevolazioni di carattere finanziario a valere su risorse pubbliche.


Decreto Legge 31 marzo 2025, n. 39 

Misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali.

Torna in alto