La regione Lombardia, con decreto dirigenziale n. 2725/2025, ha aggiornato le Linee guida per l’uso sostenibile di prodotti fitosanitari (quali pesticidi, insetticidi) da parte di utilizzatori professionali.
Le linee guida, in vigore dal 15 aprile 2025, sostituiscono le precedenti linee guida (decreto dirigenziale n. 679/2023) «d.g.r. 29 dicembre 2021 n. 5836 Linee guida per l’attuazione in Lombardia del piano di azione nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari – aggiornamento delle misure specifiche per la tutela dell’ambiente acquatico, delle acque potabili e dei siti Natura 2000».
Tra le novità:
- aggiornato il Capitolo 9 «Misure specifiche per la tutela dell’ambiente acquatico, delle acque potabili e dei siti Natura 2000». In particolare, sono state introdotte misure di mitigazione al fine di ridurre i rischi derivanti dall’utilizzo di alcuni prodotti fitosanitari, come Bentazone e Glyphosate-Ampa, che risultano più impattanti dalla valutazione eco-tossicologica eseguita;
- misure specifiche per la tutela dei Siti Natura 2000 – per le colture del riso e mais previsto il divieto di utilizzo della sostanza attiva Bentazone, mentre per le colture di riso viene permesso il trattamento insetticida contro il punteruolo acquatico esclusivamente sulle fasce perimetrali, per una ampiezza massima di 25 m dai bordi della camera.
- modificato il Capitolo 10 – previste modifiche per le misure di mitigazione da applicare nel caso si adoperino prodotti fitosanitari nelle aree frequentate dalla popolazione o da gruppi vulnerabili, ambiente urbano, lungo le strade e ferrovie.
Decreto Dirigenziale 28 febbraio 2025, n. 2725
D.g.r. 29 dicembre 2021 n. 5836 Linee guida per l’attuazione in Lombardia del Piano di azione nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari – Aggiornamento delle misure specifiche per la tutela dell’ambiente acquatico, delle acque potabili e dei siti Natura 2000