Il Mase, con Decreto Direttoriale n. 7/2025, ha approvato la programmazione delle attività volte alla definizione o aggiornamento dei criteri ambientali minimi (CAM) per l’anno 2025.
Programmazione 2025
Attività da avviare
Per l’anno 2025 il Mase prevede di proseguire l’attività di definizione o aggiornamento dei CAM vigenti, avviando l’istruttoria per l’adeguamento di quelli vigenti relativamente alla:
- fornitura di calzature, compresi i dispositivi di protezione individuale (DPI) e di accessori in pelle, cd «CAM calzature»,
- servizio di noleggio di stampanti e di apparecchiature multifunzione per ufficio, acquisto e leasing di stampanti e di apparecchiature multifunzione per ufficio, della fornitura di cartucce toner e a getto di inchiostro nuove e rigenerate, cd «CAM stampanti»,
- servizio integrato di ritiro di cartucce di toner e a getto di inchiostro esauste, cd «CAM cartucce»,
- fornitura di sorgenti luminose e di apparecchi per illuminazione pubblica e servizio di illuminazione pubblica, cd « CAM illuminazione pubblica».
Inoltre, sarà avviata l’istruttoria per la definizione dei criteri ambientali minimi della nuova categoria di:
- Servizi di disinfestazione e derattizzazione
Attività da proseguire
Sempre entro l’anno in corso il Mase prevede di proseguire l’istruttoria già avviata per l’aggiornamento dei criteri vigenti per:
- servizio di progettazione ed esecuzione lavori per interventi edilizi, cd «CAM Edilizia»,
- servizio di progettazione ed esecuzione dei lavori di costruzione, manutenzione e adeguamento delle infrastrutture stradali, cd «CAM Strade»,
- servizio di gestione del verde pubblico e fornitura di prodotti per la cura del verde, cd «CAM Verde Pubblico».
Inoltre, sarà proseguita l’istruttoria per la definizione dei CAM per:
- fornitura e il noleggio di computer, tablet e telefoni cellulari, cd «CAM ICT»,
- servizio di trasporto pubblico locale su gomma, al servizio di trasporto scolastico e ai servizi complementari al trasporto pubblico locale, cd «CAM TPL».