Unioncamere, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità, ha pubblicato il nuovo Avviso 2025 finalizzato all’ottenimento di contributi per la Certificazione di Parità di Genere (UNI/PdR 125:2022) con risorse del PNRR.
Nuovo Avviso 2025
Avviso pubblico per la concessione di contributi alle micro, piccole e medie imprese per i servizi di assistenza tecnica e accompagnamento in forma di voucher e per i servizi di certificazione della Parità di Genere UNI/PdR 125:2022 – Anno 2025.
Soggetto attuatore
Unioncamere, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità, promuove il progetto di certificazione della parità di genere per le piccole e medie imprese italiane, ricoprendo il ruolo di Soggetto Attuatore, per la realizzazione degli obiettivi dell’intervento del PNRR M5C1-I1.3 “Sistema di certificazione della parità di genere”.
Contributi previsti
Sono previsti contributi a valere sul dispositivo Next Generation EU per:
- ricevere assistenza tecnica e accompagnamento per ridurre il divario di genere in azienda (per un massimo di 2.049,18 euro al netto di IVA, di cui 409,84 euro per la pre-verifica e 1.639,34 euro per l’implementazione del Sistema) e
- ottenere la Certificazione di Parità di Genere con un Ente accreditato in base alla UNI/PdR 125:2022 (da un minimo di 1.800 euro a un massimo di 10.245 euro al netto di IVA in base al numero di addetti).
Obiettivi della certificazione
La finalità del Sistema di certificazione della parità di genere alle imprese è quella di favorire l’adozione di politiche per la parità di genere e per l’empowerment femminile a livello aziendale e quindi di migliorare la possibilità per le donne di accedere al mercato del lavoro, di leadership e di armonizzazione dei tempi vita e lavoro.
Benefici per imprese certificate
Al fine di promuovere l’adozione della certificazione della parità di genere da parte delle imprese, il Sistema prevede un principio di premialità che si realizza con l’introduzione di meccanismi di incentivazione a favore delle aziende certificate:
- esonero dal versamento di una percentuale dei complessivi contributi previdenziali
- punteggio premiale ai fini della concessione di aiuti di Stato a cofinanziamento degli investimenti sostenuti
- maggiore punteggio negli appalti pubblici e diminuzione della garanzia del 20%
Presentazione domande
Le domande di partecipazione all’Avviso pubblico possono essere presentate a partire dalle 10:00 26 febbraio 2025 e fino alle 16:00 del 18 aprile 2025 attraverso il sistema restart.infocamere.it, accedendo con SPID/CIE/CNS.
Siti internet: Uniocamere – Dipartimento per le Pari Opportunità
Per approfondire
Avviso Certificazione Parità di genere UNI/PdR 125:2022 – Anno 2025